Notizie

Le opere di Pietro da Talada arricchiscono la Valle del Serchio

VALLE DEL SERCHIO – La Valle del Serchio e la Garfagnana sono molto apprezzate per le bellezze naturalistiche, per i prodotti che grazie alla sapienza dell’uomo questa terra dona , ma non solo. Infatti oltre a questo c’è l’aspetto storico culturale arricchito da elementi architettonici e bellissime chiese. Può anche capitare che all’interno di questi luoghi di culto si possano scoprire delle vere opere d’arte: segni artistici lasciati da grandi maestri di passaggio.

Ghiviborgo nella tana della capolista; derbissimo Real Forte-Seravezza

CALCIO D – Prego dica 33. Tante le giornate che si identificano con quella in programma domenica (ore 15). Tra le gare più interessanti quella di Castel del Piano tra la capolista Pianese e un Ghiviborgo voglioso di stupire anche se il compito degli uomini di mister Poli pare arduo. Spicca anche il derby Real Forte-Seravezza mentre il Viareggio gioca a Bastia Umbra.

Tutto pronto per Terra Creativa; spazio ai giovani produttori locali

PORCARI – Riportare alla luce un mondo che rischia di scomparire e riaffermare con forza la cultura contadina di Porcari. Questo lo spirito che animerà “Terra creativa”, manifestazione organizzata da Comune e Porcari Agricola in programma domenica 31 marzo in piazza Felice Orsi.

Torna la classica Coppa Cei; Allievi ed Esordienti di scena a Monte S. Quirico

CICLISMO – Tutto pronto a Monte San Quirico per l’inizio dell’attivita’ ciclistica riservata agli Esordienti e agli Allievi che avverra’ domenica prossima 31 marzo con lo svolgimento del 1° Trofeo Angelo Impianti Group riservato alla categoria Esordienti che si svolgera’ al mattino con inizio alle ore 9,30 e sara’ imperniato su due gare una riservata ai primo anno ed una ai secondo anno.

Rugby Lucca ci riprova sul campo dell’insidioso Rufus San Vincenzo

RUGBY C – Dopo due settimane di stop, dovute agli impegni della nazionale nel 6 Nazioni, riprendono questo fine settimana i vari campionati rugbistici ed anche il Rugby Lucca è pronto per tornare in campo. Capitan Mei e compagni sono attesi dall’insidiosa trasferta di San Vincenzo da cui sarà fondamentale tornare con un risultato positivo.

Splendido Pablito Giovannetti vince il torneo interregionale di Ancona

SCHERMA – Pablo Giovannetti, il giovanissimo sciabolatore della Puliti Lucca, che negli ultimi tempi sta conquistando un successo dopo l’altro, continua la sua bella striscia vincendo ad Ancona la gara dei “Maschietti”, terzo Interregionale riservato agli sciabolatori di Toscana, Marche ed Umbria.

Fondazione Pera, al via il corso di alta formazione sul diritto del lavoro

LUCCA – Con la lectio magistralis dal titolo “Il diritto sindacale oggi” tenuta da Giovanni Amoroso, giudice della Corte costituzionale, e Raffaele De Luca Tamajo, professore emerito dell’Università Federico II di Napoli, si è aperta ufficialmente l’edizione 2019 del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera.

Rene sbagliato, chieste le condanne per i medici coinvolti

LUCCA – E’ arrivato alla richiesta delle condanne il processo per il caso del rene sbagliato, del quale rimase vittima l’imprenditore Guido dal Porto, al quale nel 2016 all’ospedale San Luca venne asportato per sbaglio il rene sano invece di quello malato.

Jessica Pieri approda in semifinale al torneo di San Paolo del Brasile

TENNIS – Jessica Pieri batte la bulgara Elica Kostova in due set (7-6, 6-2) e approda alle semifinali del torneo di Campinas (25mila $) in Brasile. Jasmine Paolini è al terzo set contro l’austriaca Julia Grabher. Primo set perduto 6-4, il secondo vinto al tie break 7-6.

L’autista di Giovanni Falcone incontra gli studenti

LUCCA – Prosegue all’Istituto Comprensivo Lucca 3 il progetto Scuola di Legalità. All’oratorio di Sant’Anna gli studenti hanno incontrato Giuseppe Costanza, uomo di fiducia del giudice Giovanni Falcone. Era alla guida dell’auto fatto saltare in aria dalla mafia il 23 maggio del 1992 a Capaci ed è sopravvissuto per miracolo alla strage.

Bullismo, è boom in Toscana: +20% nel 2018

PIETRASANTA – Crescono in Toscana i casi di bullismo e cyberbullismo: nel 2018 sono stati 44 i procedimenti penali seguiti dal Tribunale dei Minori di Firenze, per un totale di 98 minorenni indagati. Questi i numeri diffusi dal Procuratore Antonio Sangermano nel corso del convegno organizzato in Sant’Agostino da Fidapa Versilia.