Notizie

Tir carico di marmo si ribalta: tutti illesi

STAZZEMA – Un tir che trasportava un blocco di marmo si è ribaltato in località La Risvolta lungo la via Provinciale 10 di Arni. L’incidente è successo questa mattina intorno alle 8. Per fortuna non ci sono state conseguenze per l’autista nè per altri passanti.

Pirogassificatore Kme, il Comune di Barga conferma il suo no

BARGA – Il Comune di Barga ha presentato in una conferenza stampa i pareri tecnici, le cosiddette osservazioni previste nell’ambito del procedimento finalizzato al rilascio del provvedimento autorizzativo unico regionale relativo alla realizzazione di una piattaforma energetica a Fornaci da parte di Kme, ovvero del gassificatore.

Staffetta delle Contrade: domenica la grande sfida in diretta su Noi Tv

SERAVEZZA – Ultimissimi giorni di allenamenti per i quasi 80 atleti delle otto contrade del Palio di Querceta che si sfideranno nella super-classica Staffetta Podistica. L’appuntamento è per domenica, 31 marzo, alle ore 18 con partenza e arrivo dallo stadio Buon Riposo di Pozzi. Per il terzo anno in diretta su Noi Tv.

Michela Fucile confermata presidente di Confartigianato Lucca

LUCCA – L’Assemblea dei delegati di Confartigianato Lucca ha confermato Michela Fucile come presidente dell’associazione. La riconfermata presidente ha ricordato come la sua attività di Presidente sia stata svolta con il massimo impegno e nei prossimi quattro anni si orienterà ancora di più verso un
razionale coordinamento delle attività politico sindacali.

Falsi addetti Ersu girano le case di Camaiore, ma per ora c’è Sea

CAMAIORE – Falsi addetti si spacciano per operatori di Ersu suonando ai campanelli di Camaiore. Con la scusa del possibile cambio di gestore dei rifiuti e della misurazione delle metrature delle case per tarare le prossime tariffe, si fanno aprire dai malcapitati per truffe o furti.

Assi viari, il Comitato del no ricorrerà al Tar

LUCCA – Sala parrocchiale di San Cassiano a Vico gremita per l’incontro pubblico promosso dal Comitato per il no agli Assi viari. All’ordine del giorno, le iniziative per bloccare il progetto che, secondo il comitato, è improponibile per la Piana di Lucca.

Diabete e patente, buona partecipazione al convegno in San Micheletto

LUCCA – Buona partecipazione al convegno su diabete e patente, idoneità alla guida tra diritti e doveri, che si è svolto in San Micheletto a Lucca, promosso dalle associazioni dei giovani diabetici di Lucca, Pisa e Livorno, e dalle associazioni italiana e della Toscana.

Niente mensa a chi non salda i debiti

ALTOPASCIO – Chi, nonostante i solleciti, gli avvisi e le molteplici richieste, continua a non essere in regola con il pagamento della mensa, non potrà iscriversi al servizio di refezione scolastica fino a quando non avrà saldato il proprio debito.

“Scrivere cinema”, premiati 2 ex equo

LUCCA – Un lungometraggio ambientato in Sardegna e una serie tv adattata a Taranto sono i soggetti vincitori del concorso “scrivere cinema” che saranno premiati nell’ambito della serata di gala del Lucca Film Festival.

Noi Tv, prima televisione in Toscana

PROVINCIA DI LUCCA – I dati Auditel di febbraio premiano la nostra emittente, come prima televisione locale in Toscana per ascolto medio ed evidenziano un numero di contatti giornalieri che sfonda quota cento mila.

Anffas, giornata di festa per l’open day

LUCCA – Una bella festa quella dei ragazzi dell’Anffas, andata in scena al centro “Il cortile di casa nostra”, a San Pietro a Vico. L’ occasione è stata la dodicesima giornata nazionale della disabilità intellettiva, promossa dal’Anffas, che da qualche anno ha preso la forma di un vero e proprio open day, dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sulla disabilità e sui disturbi del neurosviluppo.

Lucchese ad Olbia per stupire ancora; out Giulio Favale, ma rientra Gabbia

CALCIO C – La voglia è quella di stupire ancora e inanellare magari un altro risultato importante. Prosegue l’incredibile e folle campionato della Lucchese che sul campo (foto Gazzetta Lucchese) si dimostra più forte di tutto e di tutti. Così mentre a livello societario continuano le trattative o presunte tali, gli incontri più o meno utili, la squadra di Favarin si accinge a partire per la Sardegna.