Notizie

Dai buoi ai tir: al MuSa la storia del trasporto del marmo apuano

PIETRASANTA – Estrazione e lavorazione sono le due fasi di cui più si parla per descrivere il settore del marmo. Ma c’è anche una fase intermedia fondamentale, spesso trascurata: quella del trasporto, dalle cave delle Alpi Apuane fino ai laboratori della piana versiliese.

Ciclismo, il serbo Stojnic vince la Firenze – Viareggio

CICLISMO – E’ stato il serbo Veljko Stojnic a vincere la 73esima edizione della corsa ciclistica Firenze-Viareggio, categoria elite under 23. Tempo del vincitore 4 ore e 17 minuti. I partecipanti sono stati 128.

La Lucchese prende il portiere

CALCIO SERIE D – La Lucchese ha ingaggiato il portiere Andrea Fontanelli, classe 1996, che al Ciocco aveva disputato il primo tempo dell’amichevole contro il Giugliano. Empolese di nascita, Fontanelli è alto 1.90 e pesa 82 chili. Ha giocato in serie D con le maglie di Siena (8 presenze), Ghiviborgo (29) e Prato (14).

Pastrello-Orsili, due azzurre per Le Mura

BASKET – Primo impatto con Le Mura Lucca per le classi 2001 Alessandra Orsili e Silvia Pastrello, due delle quattro giocatrici biancorosse, le altre sono Giovanna Elena Smorto e Sara Madera, che si sono laureate campionesse d’Europa 2019 con le giovanili azzurre. Le cestiste sono state presentate ufficialmente questa mattina

Comune scioglie contratto appalto, nuovo bando per la Manifattura

LUCCA – La Giunta Tambellini approva la risoluzione del contratto di appalto con l’associazione temporanea di imprese Aspera per i lavori di restauro alla Manifattura. L’amministrazione potrà realizzare subito opere in urgenza, aggiornamento dei progetti nell’autunno e poi nuovo bando per i lavori.

L’ex Prefetto Simonetti alla guida del Festival Pucciniano

VIAREGGIO – Sarà Maria Laura Simonetti, ex prefetto di Lucca, il nuovo presidente del Festival Pucciniano. Il colpo di scena alla guida della fondazione lirica lo annuncia il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro alla vigilia di Ferragosto dopo settimane di voci, rincorse e mai smentite, sulle dimissioni rassegnate da Alberto Veronesi.

Una moneta del 1200 raffigurante il Volto Santo ritrovata sull’appennino

REGGIO EMILIA – Una moneta in mistura d’argento raffigurante l’immagine del Volto Santo, coniata a Lucca a nome dall’imperatore Ottone IV di Brunswick nel 1200, è emersa dagli scavi archeologici alla Pieve di Santa Maria in Castello, a Toano sull’appennino reggiano. E’ testimonianza del cammino del Volto Santo che collegava Mantova a Lucca.