Notizie

Sicurezza ferroviaria: cittadini partecipi nelle indagini

VIAREGGIO – Potranno essere di nuovo coinvolti nella fase delle indagini i familiari delle vittime (o in generale i cittadini) coinvolti in incidenti ferroviari. E’ quanto prevede l’emendamento approvato oggi in Commissione VIII al Senato, presentata da Massimo Mallegni (FI) su spinta dell’associazone Il Mondo che Vorrei.

Giù i cipressi sulla via alberata di Montemagno

CAMAIORE – Saranno abbattute undici piante di cipresso situate in via del Leccio, nella frazione di Montemagno, per poi essere sostituite con nuovi esemplari. L’ordinanza è stata firmata questa mattina dal Sindaco Del Dotto in ragione delle condizioni di imminente pericolosità per la pubblica incolumità.

Sea diffida Camaiore: “Ersu non può partire il 1° maggio”

CAMAIORE – Sea Ambiente diffida il Consiglio Comunale di Camaiore a non approvare l’avvio del servizio da parte di ERSU dal 1° maggio. In caso contrario, Sea procederà a richiedere la sospensiva dinanzi al Tar Toscana e a chiedere comunque il risarcimento dei danni ad essa derivanti.

Fuoco nei boschi di Benabbio, in volo 2 Canadair

BAGNI DI LUCCA – Si sono levati in volo due Canadair dalla base di Ciampino oltre ad un elicottero della Regione Toscana per circoscrivere il rogo che dalla serata di martedì sta bruciando i boschi intorno al paese di Benabbio.

Riccardo Pera effettua i primi probanti test con la Porsche in Portogallo

MOTORI – Buone nuove da Portimao, in Portogallo, dove Riccardo Pera è stato impegnato in queste ore nei primi test stagionali con la Porsche 911 RSR macchina con la quale correrà il campionato europeo Endurance 2019 (ELMS). Soddisfatto il 19enne pilota dj Marlia e soddisfatti gli ingegneri tedeschi delle prime prove svoltesi sul circuito di Portimao.

Via Barsanti come Milano: nasce il “distretto creativo” di Pietrasanta

PIETRASANTA – Via Barsanti si trasforma in un distretto creativo. Una svolta per la suggestiva e pittoresca strada del centro storico di Pietrasanta, che collega piazza Giordano Bruno a Porta a Lucca, arricchitasi in questi ultimi anni di eleganti e innovative attività commerciali e culturali.

Furti con l’abbraccio, due arresti

LUCCA – La Squadra Mobile della Questura di Lucca ha arrestato due italiani di etnia sinti originari di Sarzana, accusati di aver messo a segno un furto con la tecnica dell’abbraccio.

Il Bologna vince la 71esima Viareggio Cup battendo il Genoa (7-6) ai rigori

CALCIO GIOVANILE – Allo stadio Alberto Picco di La Spezia si è giocata la finalissima della 71esima edizione della Viareggio Cup. Di fronte Genoa e Bologna in una sfida a forti tinte rossoblu e molto equilibrata. Il Genoa si è portato in vantaggio in avvio di ripresa con Bianchi ma quasi al 90esimo il Bologna ha pareggiato con una rete di Cossalter.

Lo sport per i disabili: in Versilia si può

PIETRASANTA – Lo sport per i disabili è uno strumento formidabile di condivisione e di inclusione sociale. Di questo si parlerà sabato 30 marzo alle 14.30 all’auditorium delle scuole di Porta a Lucca nel seminario organizzato dalla Croce Verde e della Uildm Versilia.

Lo scalatore laziale Antonio Zullo (Amore & Vita) operato a Bologna

CICLISMO – Lo scalatore laziale Antonio Zullo è stato operato a Bologna. Ottime notizie giungono dall’Istituto Ortopedico Rizzoli, dove il prof. Dante Dallari e la sua equipe medica hanno eseguito correttamente l’intervento di inserimento della protesi del femore sinistro al ciclista di Amore & Vita – Prodir.

Stefano Gori ancora protagonista con tre ori ai campionati italiani indoor

ATLETICA – Stefano Gori è tornato sui campi di atletica in occasione dei campionati assoluti indoor paralimpici di atletica svoltisi ad Ancona. Il forte atleta non vedente non ha tradito le attese conquistando tre medaglie d’oro sui 60, 200 e 400 metri. Gori si è dovuto accontenatre della medaglia di bronzo nel getto del peso.

Presentato un volume sulla tragica fine del pilota inglese Spencer

MOLAZZANA – Presso la sala degli incontri del Museo della Linea Gotica a Molazzana è stato presentato il volume “La morte del pilota sergente Spencer”, scritto da Fabrizio Nicoli in collaborazione con Alberto Giannecchini. La presentazione del libro è stata curata dal prof Angiolo Masotti profondo conoscitore della geo-politica della zona durante la Seconda Guerra Mondiale.