VIAREGGIO – I manifesti del carnevale: inaugurata venerdì a Viareggio presso il circolo Acrel di via Verdi la mostra che racconta 147 anni della manifestazione
Tutti i manifesti del Carnevale di Viareggio in mostra all’Acrel

VIAREGGIO – I manifesti del carnevale: inaugurata venerdì a Viareggio presso il circolo Acrel di via Verdi la mostra che racconta 147 anni della manifestazione
FIRENZE – Sul progetto di pirogassificatore della Kme a Fornaci di Barga la giunta regionale ha deciso di indire un’inchiesta pubblica. Lo ha annunciato con un comunicato l’assessore all’ambiente Federica Fratoni.
PIETRASANTA – Ha avuto il via libera dal consiglio comunale di Pietrasanta la modifica dell’accordo Comune-coop che prevede l’estensione degli spazi del supermercato fino a 7 mila metri quadrati, come annunciato da qualche giorno.
VIAREGGIO – Un altro delfino è stato trovato senza vita sulla spiagga della Lecciona. L’esemplare era già in avanzato stato di decomposizione e pertanto non è possibile effettuare una necroscopia.
LUCCA – Un arresto per furto e due denunce per ricettazione. La polizia ha individuato tre persone di nazionalità romena coinvolte nei furti ai supermercati Esselunga. Il circuito di vigilanza dell’Esselunga aveva allertato tutti i supermercati della regione della presenza dei tre, dediti ai furti.
MASSAROSA – La musica di Puccini, le eroine del grande maestro che interpretavano nella centralissima via Cenami, Butterfly, Musetta, o Floria Tosca, le mostre di pittura, di fotografia, i negozi aperti e una lunghissima tavolata dove massarosesi e turisti hanno consumato i piatti tipici della nostra zona.
ALTOPASCIO – I carabinieri hanno arrestato tre giovani di nazionalità marocchina (18, 21 e 24 anni) per spaccio di stupefacenti. I tre venerdì notte, a bordo di un’auto, non si erano fermati all’alt intimato da una pattuglia dell’Arma che stava eseguendo un controllo alla periferia di Altopascio.
VIAREGGIO – Nelle sale della bella villa che fu di Paolina Buonaparte si è rivissuta per una sera la magia e il fascino delle grandi feste danzanti dell’ Ottocento. Protagonisti i danzatori della Compagnia del Gran Ballo storico diretta da Nino Graziano Luca tra Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume, con un repertorio musicale che spazia da Strauss a Verdi, da Ziehrer a Pachelbel, indossando eleganti frac e preziosi abiti ispirati all’800.
RAGUSA – Il decollo dell’elisoccorso dalla spiaggia di Sampieri. Il trasferimento del preside Lazzari all’ospedale di Catania purtroppo si è rivelato inutile (immagini Scicli Video Notizie).
LUCCA – Sarà una puntata davvero speciale de “I colori del Serchio”, quella in onda a partire da sabato 10 agosto alle ore 21 e per tutta la prossima settimana su NoiTv.
MOLAZZANA – Si è conclusa con successo a Cascio la 50esima edizione della sagra delle Crisciolette, Il comitato organizzativo ha voluto realizzare un’edizione speciale visto il traguardo del mezzo secolo.
PROVINCIA DI LUCCA – Oltre 660mila euro complessivi per lavori di manutenzione straordinaria di vario genere e acquisto di forniture beni mobili.