Notizie

Cavalierato a Moretti: il caso in Parlamento a settembre

ROMA – E’ un impegno pieno quello preso dai vertici della Ansfisa, la nuova agenzia per la sicurezza di ferrovie, strade e autostrade, di fronte ai familiari delle vittime dell’incidente ferroviario di Viareggio del 2009.

Comincia con un argento la nuova avventura azzurra di Nadia Centoni

PALLAVOLO – Inizia alla grande la nuova vita sportiva di Nadia Centoni, straordinaria pallavolista lucchese che, dopo avere chiuso la carriera agonistica, ha messo a frutto la sua esperienza e i suoi studi iniziando l’attività di preparatrice atletica nel Bisonte Firenze in A1, per approdare alla Nazionale azzurra.

Sarà una Eccellenza da favola; anzi una favola di… Eccellenza

CALCIO ECCELLENZA – Si profila un campionato davvero grandi firme. Nel girone A vi sono inserite alcune nobili blasonate e decadute. Su tutte Viareggio, Castelnuovo, Camaiore e Massese. Le ambizioni del Tau Calcio Altopascio. Via al torneo domenica 8 settembre.

Il mito dei palombari viareggini in un emozionante documentario

VIAREGGIO – Un film documentario che racconta in 50 minuti le straordinarie vicende di intere generazioni di marinai viareggini che con il loro lavoro nel sottofondo marino, e con la tragedia dell’Artiglio e il ritrovamento dell’oro dell’Egypt, resero epopea mondiale le loro gesta.

Malore sullo yacht, muore comandante viareggino

VIAREGGIO – Il comandante di una nave da diporto Alberto Innocenti di Viareggio, è morto dopo un arresto cardiaco mentre era al timone di una imbarcazione battente bandiera britannica, diretta verso l’isola di Ponza. L’uomo, di 57 anni, è riuscito a passare il timone al suo vice e si è poi accasciato a terra.

Travolta da un’auto sulle strisce: muore a 90 anni Annamaria Mennucci

CAMAIORE – E’ stata travolta da un’auto mentre andava al mare di prima mattina, attraversando le strisce pedonali sul lungomare di Lido di Camaiore. Un impatto violentissimo che è costato la vita a Annamaria Rocchi, 90enne lucchese, moglie di Lamberto Mennucci, patron dello storico pastificio di Ponte a Moriano. 

Partiti i lavori di messa in sicurezza del plesso scolastico a Bagni di Lucca

BAGNI DI LUCCA – Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del plesso scolastico a Bagni di Lucca centro. Si tratta di un’opera importante che coinvolge una struttura che ospita circa 250 giovani studenti. Il costo dell’intervento ammonta a un milione e settecento mila euro ed è stato finanziato dal Ministero degli Interni di quello che fu il Governo Gentiloni.

Crisi Lucchese: in attesa del via libera della FIGC; un’altra estate di passione

CALCIO – Rimane a dir poco fluida ed incerta, ma il tempo non gioca a favore di nessuno, la situazione della Lucchese e il futuro del calcio a Lucca. Ad oggi si attende ancora la lettera della FIGC attraverso la quale si daranno le indicazioni per poter avviare il processo per individuare formalmente la nuova società.