Notizie

Controllo totale del non riciclabile col “Portale del cittadino”

CAPANNORI – Novità sotto il segno della trasparenza per tutte le utenze domestiche e non domestiche. Da poche ore è infatti attivo il “Portale del cittadino” di Ascit, il nuovo servizio online attraverso il quale le famiglie e le attività del territorio possono controllare il numero dei ritiri dei propri sacchi grigi del “non riciclabile”.

Un concerto per il restauro della statua lignea di S. Lucia ad Oneta

BORGO A MOZZANO – Un concerto per salutare il ritorno nella chiesa di Oneta della statua lignea risalente al XV secolo raffigurante Santa Lucia. L’intervento di restauro eseguito dal lucchese Massimo Bonino sotto la supervisione della Sovraintendenza ai beni culturali di Lucca è durato circa 6 mesi,

Sistemazione degli alberi lungo i viali della circonvallazione

LUCCA – Prosegue l’attività di sistemazione e messa in sicurezza delle alberature presenti lungo i viali di circonvallazione sugli spalti delle Mura. Il Comune metterà a dimora nuovi alberi nel tratto fra Porta San Pietro e Porta Sant’Anna. L’assessore Marchini: “L’obiettivo è di mettere a posto tutte le alberature”.
dell'intero anello di circonvallazione”.

Bionatura Nottolini cerca riscatto nel derby contro il Timenet Empoli

PALLAVOLO B1 DONNE – Sabato sera (ore 21) si gioca al PalaPiaggia di Capannori l’atteso e sentitissimo derby tra la Bionatura e il Timenet Empoli. La squadra di coach Becheroni vorrà senza dubbio riscattare la brutta sconfitta di Perugia che ha fatto arrabbiare anche il presidente Paolo Gradi.

Otello di Giuseppe Verdi al Teatro del Giglio di Lucca

LUCCA – Otello di Giuseppe Verdi andrà in scena al Teatro del Giglio di Lucca, in esclusiva toscana, venerdì 18 e domenica 20 gennaio. Lo spettacolo, una produzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri di Ravenna e Teatro del Giglio di Lucca, porta la firma per regia e ideazione scenica di Cristina Mazzavillani Muti; Nicola Paszkowski dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini.

Aspettando il super derby turno interlocutorio per CGC e F. Marmi

HOCKEY A1 – La 15esima giornata non offre particolari spunti nè tantomeno bigmatch degni di tale nome. Anche gli impegni delle due formazioni versiliesi sono almeno sulla carta abbastanza abbordabili. Forse con qualche rischio in più per il CGC Viareggio che al Palabarsacchi riceve il sempre temibile Trissino. Chiaro però che i bianconeri vogliono i tre punti per consolidare il quinto posto.

Il Bama Altopascio si rituffa nel campionato: arriva Endiasfalti Agliana

BASKET C GOLD – Bama che si rituffa nel campionato dopo una pausa festiva lunga quanto inconsueta. Saranno infatti ben 23 giorni (21/12) quelli passati dal blitz rosablu a Montevarchi e la gara che si svolgerà domenica pomeriggio (ore 18) con Agliana al PalaBridge di Ponte Buggianese.

Avanti tutta per i lavori agli archi della Ripa del Duomo di Barga

BARGA – I lavori di ristrutturazione e recupero degli archi della Ripa per fortuna vanno avanti spediti. Sono quasi conclusi anche i lavori di regimazione delle acque piovane del versante, mentre nel giro di un paio di mesi gli archi mancanti dovrebbero essere di nuovo in piedi. L’opera verrà poi completata con la ripulitura della rimanente parte degli archi e con il posizionamento di una adeguata illuminazione.

Il Castelnuovo prende il giovane centrocampista Adugna Bachini

CALCIO ECCELLENZA – La finestra di mercato di gennaio porta un volto nuovo a Castelnuovo. E’ stato infatti tesserato il giovane Adugna Bachini, classe 2000, proveniente dalla Lucchese con la formula del prestito. Il calciatore vive ed è cresciuto a Pieve Fosciana ma mai, prima d’oggi, aveva avuto l’occasione di vestire la maglia gialloblu.

Carla Fracci madrina di apertura del Carnevale

VIAREGGIO – Sarà la grande ètoile Carla Fracci la madrina della cerimonia di inaugurazione del Carnevale di Viareggio, l’edizione intitolata alle donne. Sarà in piazza Mazzini il pomeriggio di sabato 9 febbraio per tenere a battesimo la prima sfilata dei carri allegorici.

Terrazza della Repubblica, ci siamo: al via i lavori

VIAREGGIO – Buche, pietre sgretolate e brutte cadute sui marciapiedi presto saranno un ricordo. Dopo anni di infinita attesa, stanno per iniziare i lavori di rifacimento della pavimentazione della Terrazza della Repubblica. Uno dei tratti più belli e suggestivi del lungomare, ostaggio da tempo del degrado.