Notizie

Un convegno per celebrare i 70 anni dello storico Giornale di Barga

BARGA – Personalità del mondo della politica, della cultura e cariche istituzionali hanno partecipato al convegno che si è svolto nella sala consiliare del comune di Barga per celebrare i 70 anni vita del Giornale di Barga. Tra i presenti il sindaco di Barga Marco Bonini, il Senatore del PD Andrea Marcucci, Alessandro Adami, il direttore di Noi Tv Giulio del Fiorentino, il professor Umberto Sereni e Sara Moscardini, presidente istituto storico lucchese di Barga.

A Misano pole position di Riccardo Pera nel tricolore GT Endurance

MOTORI – Ancora un fine settimana di impegno agonistico per Riccardo Pera. Reduce dai trionfi mondiali ed europei il 20enne pilota di Marlia si rituffa per una domenica nel campionato italiano GT Endurance. Sul circuito di Misano Adriatico oggi Pera ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche che consentirà alla Ebimotors di Varese di partire domani in pole position.

Il diritto penale e la Costituzione tra i banchi di scuola

PIETRASANTA – Legalità, diritti costituzionali, processo penale e ruolo dell’avvocato. Sono questi i temi affrontati questa mattina dalla Camera Penale di Lucca con gli studenti di ben sette 5° classi, nell’aula magna dell’istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta.

Una campagna per salvare la Biblioteca di Maggiano e i libri di Mario Tobino

LUCCA – Una raccolta fondi per salvare i preziosi volumi della biblioteca dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano, la struttura resa nota dalla penna e dal lavoro di Mario Tobino. È partita martedì scorso (14 maggio) sulla piattaforma Eppela ed ha già raccolto quasi 4mila euro

Earth Strike e Fridays for Future; sciopero globale per il clima

LUCCA – Venerdì prossimo 24 maggio a partire dalle ore 9 si svolgerà anche a Lucca il secondo Sciopero Globale per il Clima, organizzato dai movimenti Earth Strike e Fridays for Future. Il corteo, che vedrà una larga partecipazione da parte degli studenti della zona, partirà da piazzale Verdi e sfilerà per le vie della città. La manifestazione terminerà al Caffè delle Mura.

La magnifica stagione della super Nottolini che punta ancora più in alto

PALLAVOLO B1 DONNE – Una stagione magnifica, da incorniciare, per la Bionatura Nottolini Capannori quella da poco andata in archivio. La squadra bianconera ha infatti affrontato da neopromossa il difficile campionato di B1 che ha chiuso, e questo val la pena sottolinearlo a caratteri cubitali, con uno stupendo sesto posto.

Dal Tau Altopascio all’Inter per i gemelli Tommaso e Jacopo Casani

CALCIO GIOVANILE – Quella di oggi è una giornata da ricordare in casa Tau Calcio. In queste ore è infatti arrivata l’ufficialità del trasferimento all’Inter, a partire dalla prossima stagione, dei gemelli Tommaso e Jacopo Casani, letteralmente cresciuti nel Centro di formazione Inter di Altopascio.

Lucchese-Cuneo atto primo, tra poco (ore 18) le squadre scendono in campo

CALCIO C – Oggi (ore 18) al Porta Elisa si gioca Lucchese-Cuneo, gara di andata dei playout. E’ solo la prima puntata di una serie che potrebbe allungarsi fino al prossimo 8 giugno. Favarin è stato abbottonato e non ha scoperto le carte. Due dubbi: uno in difesa e l’altro in attacco. Si profila un bel pubblico nonostante la giornata di pioggia.

Calcio Balilla ad Altopascio, tra sport e inclusione sognando le Olimpiadi

ALTOPASCIO – Da Altopascio alla conquista dell’Europa grazie alla passione per il calcio balilla. L’Asd Sport Toscana Calcio Balilla, con sede in via Marconi, una delle più importati associazioni a livello nazionale dedicate al popolare sport del “biliardino”, ha presentato all’Unione Europea un progetto per accedere ai fondi del bando “Erasmus +”.

Stazzema al voto: duello senza sconti tra Guidi e Verona

STAZZEMA – Un confronto serrato, intenso, a tratti duro tra i due candidati a sindaco di Stazzema negli studi di Noi Tv a ‘Occhio al sindaco’. Da un lato il sindaco uscente Maurizio Verona (Impegno per Stazzema 2024), dall’altra lo sfidante Amerigo Guidi (Stazzema Bene Comune).

Divieto di balneazione, SOS dei balneari: “Si torni (per ora) al peracetico”

PIETRASANTA – E’ un tratto di appena 40 metri di arenile quello interessato dal divieto di balneazione a Fiumetto il quarto in Versilia da aprile, il terzo a Marina di Pietrasanta. Il tempo ancora fresco e piovoso tiene comunque i turisti lontani dalle spiagge e alla larga dai tuffi in mare, ma di certo si tratta di un pessimo inizio di stagione per i balneari.