Notizie

Rimaranno aperte le Poste di Lappato, San Colombano, San Ginese e Vorno

CAPANNORI – Gli uffici postali di Lappato, San Colombano, San Ginese e Vorno sono definitivamente salvi. L’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, ha annunciato che sara’ stoppato il piano di chiusura delle filiali su tutto il territorio italiano,.

Santa Barbara: l’omaggio di Viareggio ai caduti in mare

VIAREGGIO – Gli ultimi viareggini che il mare si è tragicamente portato via sono stati i cugini Nello e Fabrizio Simonetti, vittime del naufragio del peschereccio Giumar nell’ottobre del 2015. Il primo recuperato a Portofino, il secondo mai ritrovato. Non erano militari, ma anche a loro è stata dedicata la celebrazione dei caduti in mare.

Uno stratosferico CMB Geonova travolge il Bama Altopascio 101-70

BASKET C GOLD – Un bel derby davanti ad un buon pubblico, la Geonova ed il Bama hanno onorato come meglio non si poteva questo nono impegno di campionato, il Bama ha fatto la sua partita tenendo testa ad una Geonova rinforzata dal nuovo acquisto Tempestini fino al riposo lungo, poi Romano & C. hanno suonato la carica e non ce n’è stato più per nessuno.

Salvatore Piliero rieletto presidente ANMIC

LUCCA – Si è concluso con la rielezione all’unanimità del presidente uscente Salvatore Piliero, l’11° convegno provinciale dell’Anmic, l’associazione nazionale mutilati e invalidi civili.

Pulendo il fosso di piazza Cittadella la domenica mattina

LUCCA – Tanti volontari muniti di attrezzi ma soprattutto di tanta buona volontà sono intervenuti nel centro storico per ripulire una parte del condotto pubblico in piazza della Cittadella. L’iniziativa nasce dall’associazione “guardare Lucca” che per conto del Consorzio di Bonifica 1 ha anche un rapporto di convenzione per vigilare su questo tratto del condotto pubblico.

Nuova vita per Villa Gioiosa

LUCCA – Villa Gioiosa è pronta a tornare a nuova vita. A breve la dimora storica che si affaccia sul viale Carducci, e che per oltre 40 anni è stata sede dell’omonima scuola privata, diventerà fulcro di eventi per valorizzare la città.

Lucchese-Olbia finisce 1-1; De Feo acciuffa il pareggio al 95esimo

CALCIO C – Prova scialba dei rossoneri che reagiscono solo nel concitato finale. Sardi in vantaggio nel primo tempo con Ragaztu. Il solito De Feo, alla settima rete stagionale, trova il gol che evita la sconfitta al 95esimo, in pieno recupero. Passo indietro della squadra (foto Gazzetta Lucchese) di Favarin sul piano del gioco. E la classifica resta precaria.

CGC Viareggio corsaro in Portogallo; zebre passano 5 a 2 a Turquel

HOCKEY – Bella vittoria del CGC Viareggio che s’impone per 5 a 2 sulla pista dei portoghesi del Turquel. La gara era valida per gli ottavi di finale della WS Europe Cup. Le zebre mettono una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale della manifestazione continentale.

Bionatura Nottolini cade ancora con Trevi Perugia e fa il tris di sconfitte

PALLAVOLO B1 DONNE – Terza sconfitta consecutiva per la Bionatura Nottolini che perde in casa 1-3 al cospetto del Lucky Wind Trevi Perugia. Battuta d’arresto che conferma il momento negativo della formazione di coach Sandro Becheroni che pure era partita benissimo con cinque vittorie nelle prime cinque giornate. Parziali: 21-25 7-25 25-15 23-25

Porcari si mobilita contro la violenza alle donne

PORCARI – In tanti non hanno voluto mancare sabato alla giornata indetta dal Comune di Porcari per riflettere sul delicatissimo tema della violenza sulle donne. La “La luce delle donne” ha illuminato Porcari grazie alla presenza del Vicequestore dott.ssa Silvia Cascino, che ha regalato ai numerosi presenti una testimonianza lucida e concreta su un fenomeno che sembra non avere fine.

Messa alla Casina dei Ricordi per ricordare le vittime del 29 giugno

VIAREGGIO – Domenica mattina alla Casina dei Ricordi è stata celebrata la tradizionale Messa in occasione della festività di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, marinai, artificieri e minatori. Come ogni anno sono state commemorate le 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009, nel luogo simbolo in via Ponchielli per tutta la città.