Notizie

Lucchese-Cuneo atto primo, tra poco (ore 18) le squadre scendono in campo

CALCIO C – Oggi (ore 18) al Porta Elisa si gioca Lucchese-Cuneo, gara di andata dei playout. E’ solo la prima puntata di una serie che potrebbe allungarsi fino al prossimo 8 giugno. Favarin è stato abbottonato e non ha scoperto le carte. Due dubbi: uno in difesa e l’altro in attacco. Si profila un bel pubblico nonostante la giornata di pioggia.

Calcio Balilla ad Altopascio, tra sport e inclusione sognando le Olimpiadi

ALTOPASCIO – Da Altopascio alla conquista dell’Europa grazie alla passione per il calcio balilla. L’Asd Sport Toscana Calcio Balilla, con sede in via Marconi, una delle più importati associazioni a livello nazionale dedicate al popolare sport del “biliardino”, ha presentato all’Unione Europea un progetto per accedere ai fondi del bando “Erasmus +”.

Stazzema al voto: duello senza sconti tra Guidi e Verona

STAZZEMA – Un confronto serrato, intenso, a tratti duro tra i due candidati a sindaco di Stazzema negli studi di Noi Tv a ‘Occhio al sindaco’. Da un lato il sindaco uscente Maurizio Verona (Impegno per Stazzema 2024), dall’altra lo sfidante Amerigo Guidi (Stazzema Bene Comune).

Divieto di balneazione, SOS dei balneari: “Si torni (per ora) al peracetico”

PIETRASANTA – E’ un tratto di appena 40 metri di arenile quello interessato dal divieto di balneazione a Fiumetto il quarto in Versilia da aprile, il terzo a Marina di Pietrasanta. Il tempo ancora fresco e piovoso tiene comunque i turisti lontani dalle spiagge e alla larga dai tuffi in mare, ma di certo si tratta di un pessimo inizio di stagione per i balneari.

Stagio Stagi, trovati i fondi per rifare l’edificio

PIETRASANTA – Lo Stagio Stagi entro il 2019 avrà i fondi per la ristrutturazione dell’edificio. Lo storico istituto d’arte è balzato al primo posto in graduatoria nel bando ministeriale dei Mutui Bei, stipulati dalla Regione con la Cassa dei Posititi e prestiti, per l’edilizia scolastica.

Il mare per tutti: 40 job sulla spiaggia di Marina

PIETRASANTA – Il mare di Marina da oggi è più accessibile ai portatori di handicap, grazie ai 40 jobs acquistati dall’associazione degli stabilimenti balneari. Si tratta di carrozzine da mare per disabili, che saranno a disposizione di residenti e turisti che potranno finalmente fare il bagno in sicurezza, con la dovuta assistenza.

I carabinieri denunciano una studentessa di Roma per truffa

CASTELNUOVO GARFAGNANA – I militari della Stazione di Bagni di Lucca hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria. per simulazione di reato, falsità ideologica commessa dal privato e truffa donna 41enne di Roma e residente in Bagni di Lucca, studentessa ed incensurata.

Assemblea di Confindustria Nord; Giulio Grossi confermato alla Presidenza

PRATO – Doppio appuntamento a Prato per Confindustria Toscana Nord: l’assemblea pubblica dal titolo “Infrastrutture, il coraggio delle scelte”, preceduta da quella privata in cui i soci hanno espletato gli adempimenti annuali fra cui, di particolare importanza, l’elezione del presidente e del Consiglio di presidenza dell’associazione.

Viareggio-Forte dei Marmi, è la magnifica sfida infinita delle rotelle

HOCKEY A1 – Scatta sabato sera (ore 20,45) la serie della finale scudetto tra le due formazioni versiliesi. Gara-1 sulla pista del Palabarsacchi; poi la finale si sposterà per due volte al Palaforte. Gara-4 ancora a Viareggio ed eventuale bella di nuovo sulla pista dei rossoblu.

Scandalo dei diamanti, a tutela dei clienti; rimborsare tutto e subito

LUCCA – Diamanti, rimborsare tutto e subito. E’ la prima volta che i lavoratori scioperano per difendere i propri clienti, perché solo così possono difendere il loro futuro. Vivere della fiducia della clientela. In tal senso lunedì prossimo 20 maggio, alle 10.30, tutti in Piazza S. Maria, a Lucca, poi in corteo fino a piazza San Giusto, lavoratori e clienti insieme.

Allerta meteo codice giallo per piogge e forti temporali

PROV. DI LUCCA – Codice giallo dalla mezzanotte di venerdì, alle 20 di sabato 18 maggio, per precipitazioni e temporali anche forti su costa e Arcipelago in estensione verso l’interno e quindi anche il nostro territorio provinciale.