PIETRASANTA – Un sentito e commosso omaggio a Mia Martini ha chiuso la rassegna Musica e Parole in un teatro Comunale gremito ed emozionato come non mai.
Applausi a non finire per la serata omaggio a Mia Martini

PIETRASANTA – Un sentito e commosso omaggio a Mia Martini ha chiuso la rassegna Musica e Parole in un teatro Comunale gremito ed emozionato come non mai.
LUCCA – Giornata conclusiva della prima edizione del festival, che ha visto i comici selezionati dalla giuria esibirsi in numerose piazze del centro storico, “scortati” dall’allegria musicale della “Banda Bassotti”.
ATLETICA – La staffetta italiana della 4×100 si è qualificata per la finale del campionato del mondo di staffette che si sta svolgendo a Yokohama in Giappone. In seconda frazione ha corso Marcell Jacobs (Virtus Lucca) per un quartetto completato da Fausto Desalu, Diego Manenti e Filippo Tortu. 38″29 il tempo degli azzurri a 12 centesimi dal record italiano.
LUCCA – I giovani protagonisti della seconda giornata del Festival del Volontariato, con i 130 ragazzi e ragazze che stanno svolgendo il servizio civile e che hanno potuto ascoltare quale futuro si prospetta per il terzo settore.
PIANA DI LUCCA – Si chiama “Pronto badante” il servizio della Regione Toscana a supporto delle persone anziane con età superiore ai 65 anni. A gestire il progetto per i comuni della Piana di Lucca è il consorzio So. & co. in collaborazione con le cooperative sociali la Mano Amica, Iris e la Croce Verde di Lucca.
LUCCA – Se i primi 4 sono stati gli anni del cambiamento, i secondi 4 saranno quelli del consolidamento e dell’ulteriore crescita, in tutti i campi dove l’Automobile Club di Lucca vuole giocare un ruolo da protagonista. Parola di Luca Gelli, presidente uscente dell’Ente di via Catalani, e ricandidato alla presidenza per un altro quadriennio di mandato.
CICLISMO – Amore & Vita – Prodir è impegnata in Bielorussia alla Minsk Cup, gara UCI adatta principalmente ai velocisti. A guidare il team insieme a Volodymyr Starchyk ci sarà per la prima volta Toms Flaksis, ex corridore lettone oggi coach Junior, Under 23, ed Elite delle nazionali lettoni maschili e femminili.
CAREGGINE – Inaugurata sabato mattina a Careggine in località ai monti la 55esima panchina gigante delle 63 complessivamente presenti nel mondo. I partecipanti all’iniziativa si sono ritrovati davanti al municipio pronti per scoprire questa ultima ghiotta iniziativa organizzata nel piccolo borgo dell’Alta Garfagnana.
LUCCA – Si è svolta questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti la cerimonia di consegna da parte del sindaco della Medaglia della Città di Lucca a Mario Severi e Paola De Luca. I due coniugi lucchesi si sono distinti per aver fondato l’associazione Lucca Tuareg.
BASKET A1 DONNE – Era l’8 aprile scorso e dunque è passato già più di un mese. Al Palatagliate il Basket Le Mura non riusciva ad opporsi allo strapotere della Passalacqua Ragusa che s’imponeva nettamente (77 a 49) anche in gara-due e staccava il biglietto per le semifinali-scudetto. Le siciliane avrebbero poi raggiunto la finale contro Schio riconfermatosi campione d’Italia per l’ennesima volta.
BORGO A MOZZANO – Una giornata all’insegna dell’energia rinnovabile, ma anche della storia e della cultura: è quella che hanno vissuto a Piano della Rocca, nel comune di Borgo a Mozzano e a Pisa gli alunni dell’Istituto Tecnico Industriale A. Santucci di Pomarance.
LUCCA – Si è conclusa la nona edizione del Premio Cerruglio, concorso letterario nazionale di saggistica d’attualità, organizzato dalla Sezione di Lucca dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (UNUCI). Ha vinto il libro di Andrea Beccaro dal titolo “Isis. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo”.