Notizie

Si girerà a Lucca il film prodotto dalla Croce Rossa Italiana

LUCCA – Sarà un vero e proprio film con protagonista Lucca a raccontare la storia e le attività della Croce Rossa Italiana, vin particolare del Comitato di Lucca. Il film vivrà attraverso gli occhi della protagonista, una piccola profuga di un paese africano e svilupperà un’idea di una volontaria CRI lucchese che ha proposto la storia ispirata a fatti realmente accaduti.

L’antico rito delle rogazioni si rinnova ancora nel piccolo borgo di Butia

BORGO A MOZZANO – Come avviene ormai da molti decenni, forse da secoli, è il suono della campana del piccolo campanile a vela della chiesa di Butia a chiamare i fedeli a raccolta per partecipare alle rogazioni di San Marco dedicate alla campagna. Sì perché il 25 aprile è una data importante anche per l mondo contadino legato alle fede cristiana.

Sara Rocca brilla con la Nazionale Junior di ginnastica ritmica a Baku

GINNASTICA RITMICA – Un’esaltante qualificazione alla finale del nastro e il 14esimo posto nel concorso generale. Per Sara Rocca (Motto Viareggio) l’esperienza con la Nazionale Junior al Torneo Internazionale AGF di ginnastica ritmica disputato a Baku (in Azerbaigian) si è rivelata di grande crescita.

Unione Campanari Valle del Serchio al Raduno nazionale di Gubbio

VALLE DEL SERCHIO – È in corso a Gubbio il 59° raduno nazionale dei suonatori di campane. Tra i partecipanti anche l’Unione Campanari della Valle del Serchio che raggruppa i campanari di Barga, Chiozza, Cardoso e Cascio-Perpoli, a cui si sono uniti amici campanari di Castelnuovo di Garfagnana e di Palagnana e conta circa 40 iscritti.

Fantastico CGC Viareggio stronca il Lodi ai rigori; Forte, che rimonta

HOCKEY A1 – Grande prova del CGC Viareggio che batte Lodi 6-5 dopo i calci di rigore e si porta avanti 1-0 nella serie della semifinale scudetto. Decisivo un sontuoso Reinaldo Ventura. Clamorosamente bene anche il Forte dei Marmi che a Valdagno rimonta dallo 0-3 fino al 4-3.

Raoul Haxhija campione regionale esordienti nel Taekwondo

ARTI MARZIALI – Il giovane Altopascese Raoul Haxhija è il nuovo campione regionale della categoria esordienti di taekwondo. L’atleta della Kin Sori Taekwondo ha conquistato l’oro ai campionati regionali disputatisi al palazzetto dello sport di Vicopisano. Ma è stata tutta la società a distinguersi portando a casa in tutto ben 13 podi: 4 ori, 7 argenti e 2 bronzi.

Premio Rally AC Lucca, classifica invariata dopo il Colline Metallifere

MOTORI – E’ una classifica che non ha subito significative variazioni, dopo il Rally delle Colline Metallifere, secondo appuntamento del 14° Premio Rally Automobile Club Lucca, andato in scena a Piombino. A comandare a pari punti la graduatoria riservata ai piloti sono ancora Daniele Campanaro, Andrea Simonetti ed Andrea Taddei.

Via il cantiere all’ex casa del fascio: non più edifici, ma un’area verde attrezzata

VIAREGGIO – Il volto della Città di Viareggio è profondamente mutato negli ultimi 30
anni, secondo gli scenari prefigurati dal piano regolatore vigente. L’antica vocazione turistica di quella che era ribattezzata La Perla del Tirreno, ha lasciato il posto a trasformazioni urbanistiche residenziali e commerciali che talvolta hanno sollevato non poche polemiche.

Meteo variabile per i Ponti del 25 aprile e del Primo Maggio

PROV. DI LUCCA – Altri ponti e festività ci attendono con la possibilità di scampagnate e anche brevi vacanze. Già, ma dopo una Pasqua discreta e una Pasquetta in parte rovinata nel pomeriggio, ci si chiede quali condizioni meteorologiche ci attendono per il ponte del 25 aprile e per quello successivo del primo maggio.

Malato di gioco d’azzardo tenta il suicidio: l’allarme del Serd

VIAREGGIO – Era arrivato sui binari della stazione di Viareggio pronto a compiere il gesto più estremo. Ultima disperata via di uscita da una vita ormai imprigionata dal gioco d’azzardo. Un dramma per fortuna sventato grazie all’intervento della Polizia ferroviaria.

Gioco d’azzardo: come uscire dalla dipendenza?

VIAREGGIO – Una piaga sociale ormai il gioco d’azzardo. Un business che in Italia ha superato i 100 miliardi di euro l’anno, complice la diffusione di slot machine in bar, tabacchi e in grandi sale da gioco sparse ovunque. Una crescita del 50% in dieci anni.