Notizie

Burlamacco sventola a Castelnuovo: la festa dei carristi in Garfagnana

CASTELNUOVO – Un brindisi al Carnevale di Viareggio e a chi lo fa grande, nella suggestiva cornice della Fortezza di Mont’Alfoso in Garfagnana. Così, ad un mese esatto dalla fine dei corsi mascherati, carristi, mascheratisti e addetti ai lavori della Fondazione hanno festeggiato un’edizione da record.

Sottopasso e circonvallazione, le priorità per Altopascio

ALTOPASCIO – Completamento della circonvallazione di Altopascio attraverso la realizzazione del collegamento tra la via Bientinese e la via Romana con l’obiettivo di eliminare il traffico pesante dalla via Francesca Romea, indipendentemente dall’asse est-ovest degli Assi viari, così da rendere ancora più efficace l’opera del sottopasso ferroviario.

Un torre panoramica di 30 metri per ammirare il mare

PIETRASANTA – Sarà la Tour Eiffel della Versilia. Oppure un nuovo pontile, stavolta in verticale. Sarà questo “L’albero della vita -Labirinto Spazio temporale”: una innovativa e decisamente ambiziosa opera che, se mai realizzata, cambierebbe il volto di Fiumetto e di tutta la riviera.

Liceo Vallisneri, avanti tutta col progetto per riscoprire e valorizzare l’acquedotto del Nottolini

LUCCA – Si chiama “Acquedotte” il progetto nel quale sono impegnati gli studenti del Liceo Scientifico Vallisneri di Lucca e che mira alla riscoperta e valorizzazione di uno dei tesori di Lucca, l’acquedotto del Nottolini. Si tratta di una iniziativa finanziata dalla commissione europea che sta coinvolgendo ragazzi e docenti del Vallisneri.

Contrade San Paolino, domenica un incontro sui costumi delle milizie cittadine

LUCCA – Domani, domenica 7 aprile, alle 15, l’Associazione Contrade di San Paolino promuove un incontro presso la Casermetta San Regolo sui Costumi delle milizie cittadine a Lucca tra il 1300 ed il 1400. La conferenza sarà tenuta da Sara Piccolo Paci, docente di storia del Costume, dell’arte, di antropologia culturale e tecniche di sartoria storica.

Balneazione, geometri in campo a difesa del settore

VERSILIA – L’ordine dei geometri scende in campo a difesa del settore della balneazione. “Serve semplificazione nella normativa”. I professionisti si sono uniti qualche giorno fa all’appello lanciato dal sindacato dei balneari Confcommercio

Torna la triennale del Gesù Morto

SERAVEZZA – Si accendono le fiammelle per illuminare il borgo, i rioni, il fiume e il percorso della processione solenne. A Seravezza torna la notte suggestiva del “Gesù Morto”, che venerdì 19 aprile riallaccia i fili di una tradizione secolare chiamando a raccolta i fedeli di tutta la Versilia.

Sfida al punteruolo: 50 nuove palme sul lungomare di Marina

PIETRASANTA – Il colpo d’occhio, per chi percorre il lungomare, è già evidente ma sarà completo solo tra alcuni giorni quando le 50 nuove palme saranno tutte piantumate. Iniziata la maxi piantumazione a Marina di Pietrasanta tra Fiumetto e Tonfano.

Rievocazione nazista, 5 denunce per apologia

LUCCA – Lo scorso 27 gennaio, ricorrenza della  Giornata della Memoria, a Lizzano in Belvedere (Bo), frazione Vidiciatico, cinque soggetti avevano organizzato una rievocazione storica, indossando uniformi militari, di foggia tedesca, risalenti al secondo conflitto mondiale, con fregi e mostrine proprie delle divise appartenenti alle “Waffen SS”.