Notizie

Il futuro e l’industria 4.0 al MIAC 2018

LUCCA – Innovazione, industria 4.0, robotica e tutela ambientale al centro del MIAC 2018. 276 aziende presentano i loro prodotti ad una platea- stimata nei tre giorni di manifestazione – di oltre 6.000 addetto del settore.

Coppa Italia LND ai 16esimi: eliminate Seravezza e Real Forte Querceta

CALCIO D – Si sono giocate le gare dei 16esimi di finale di Coppa Italia LND. In campo anche due formazioni della nostra provincia. Il Real Forte Querceta che ospita l’Aquila Montevarchi nella gara giocata allo stadio Buon Riposo di Pozzi. Il Seravezza era invece di scena sul campo dei maremmani della Pianese.

Oltre 9 milioni di euro di investimenti sul territorio della Garfagnana

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Dopo la Media Valle del serchio e la Valfreddana il consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord prosegue la serie di incontri e di presentazione dei lavori svolti collegati ai progetti regionali PSR nelle varie zone di copertura dell’ente.

Ma che bravo: Gioele Lugenti è campione toscano minicross 85 promo

MOTORI – Gioele Lugenti ha concluso la stagione vincendo il campionato toscano minicross 85 promo. Gioele ha disputato l’ultima gara di campionato a Cinigiano nel crossodromo di S. Rita, è stata la prova più impegnativa della stagione poichè la pioggia di sabato ha reso inizialmente il fondo della pista quasi impraticabile, ma il giovane centauro garfagnino non si è arreso; ha cercato di non commettere errori e difendere la sua leadership.

Versilia-Capalbio in sup: l’impresa benefica per l’associazione persone Down

CAMAIORE – Dalla Versilia a Capalbio in sup per raccogliere fondi per l’associazione italiana persone down. E’ l’impresa di Daniele Boldrini, giovane e volenteroso versiliese che a settembre ha preso la sua tavola ed ha percorso a colpi di pagaia tutta la costa toscana, toccando 21 località in 21 giorni.

Una delegazione di Bagni di Lucca alla tragedia del Vajont

BAGNI DI LUCCA – Una delegazione del Comune di Bagni di Lucca, rappresentata dal Vicesindaco Sebastiano Pacini e dal Consigliere Silvano Salotti, si è recata al comune gemellato di Longarone per partecipare alla cerimonia del 55esimo anniversario della tragedia del Vajont.

2018/2019: fuga dal Porta Elisa: pubblico rossonero ai minimi storici

CALCIO C – Sarà la solita estate a dir poco confusa e…travagliata. Oppure le ridondanti incertezze societarie. O forse il prezzo dei biglietti quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno. O ancora l’imminente pesante penalizzazione in arrivo. E che tutto ciò farà sì che sarà (ahinoi) la solita trita e ritrita annata a dir poco sofferta e complicata.

Orchestra Boccherini in concerto in San Francesco

LUCCA – L’Orchestra dell’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini”, diretta da GianPaolo Mazzoli, torna a esibirsi nella chiesa di S. Francesco, questa volta accompagnata dal pianoforte di Simone Soldati, in un evento tutto dedicato ai grandi compositori lucchesi.