VIAREGGIO – Un protocollo di intesa tra le organizzazioni sindacali e imprenditoriali e la Regione Toscana su come si dovrà, d’ora in avanti, lavorare nel settore della nautica.
Nautica, protocollo in Regione per salvare l’occupazione

VIAREGGIO – Un protocollo di intesa tra le organizzazioni sindacali e imprenditoriali e la Regione Toscana su come si dovrà, d’ora in avanti, lavorare nel settore della nautica.
VIAREGGIO – Ci prova a sdrammatizzare Lora Santini, star indiscussa della Canzonetta della Burlamacco ’81, e a strappare comunque un sorriso all’indomani della chiusura del Teatro Politeama, che entro una settimana sarà completamente smantellato.
CASTELNUOVO G. – Alla Fortezza di Mont’Alfonso l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi e il presidente dell’UC della Garfagnana Nicola Poli hanno sottoscritto il protocollo d’intesa per la l’attuazione della “Strategia d’area” Garfagnana-Lunigiana-Media valle del Serchio-Appennino pistoiese.
STAZZEMA – Il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona lancia un appello per costruire a Sant’Anna di Stazzema un ostello per ospitare giovani di tutta Europa che vogliono conoscere la storia e impegnarsi per la memoria.
PIETRASANTA – Via libera al daspo urbano a Pietrasanta. L’amministrazione Giovannetti rivedrà il regolamento di polizia urbano con nuove direttive sul decoro, sicurezza e contrasto ad ogni forma di accattonaggio molesto, compresi parcheggiatori e venditori abusivi.
PROVINCIA DI LUCCA – Causa maltempo diverse abitazioni sono rimaste senza corrente per quasi 24 ore a Toringo, nel comune di Capannori, in alcune zone della Maolina a Lucca e a Verrucolette nel comune di Minucciano. Segnalata la caduta di piante al campo nomadi di S.Anna, in via dei Bacchettoni(centro storico) e alla materna di San Vito.
MILANO – Nel 2017 la Toscana e’ stata la terza regione per la raccolta differenziata di carta e cartone. Lucca è al quarto posto a livello nazionale ma Pistoia fa meglio e guida questa speciale classifica redatta dal Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica)
BORGO A MOZZANO – Stavolta le previsioni del tempo non hanno sbagliato: è piovuto moltissimo anche in Valle del Serchio. Borgo a Mozzano è risultata di gran lunga la località più piovosa della nostra provincia con 163 millimetri di pioggia, seguita da Calavorno e Piaggione che a loro volta hanno sfiorato i 140 millimetri.
CAMAIORE – Il Museo d’Arte Sacra di Camaiore è uno dei fiori all’occhiello della cultura versiliese, tanto da essere considerato uno dei più importanti della Diocesi lucchese per valore e quantità di opere d’arte, insieme a innumerevoli oggetti sacri come arredi, paramenti e reliquie.
MASSAROSA – Aggrediva e minacciava con una pistola a salve un acquirente per alcune partite di droga non pagate. Adesso deve rispondere dell’accusa di estorsione aggravata dall’utilizzo di armi e spaccio di sostanze.
PIETRASANTA – La Torre di Pisa e Pinocchio sono i simboli dell’Italia per i bambini giapponesi. Una mostra lo racconta attraverso gli “etegami”, cartoline postali illustrate a mano con tecniche che rimandano alla tradizione manga e ai fumetti del Sol Levante, sulle quali migliaia di bambini giapponesi hanno disegnato l’Italia secondo la loro fantasia.
REP. CECA – Il comune di Montecarlo, nella persona del Sindaco Vittorio Fantozzi, ha partecipato la scorsa domenica 28 ottobre a Karlstejn in Repubblica Ceca alle cerimonie per il centenario dell’indipendenza dell’allora Repubblica Cecoslovacchia dalla dissoluzione dell’impero austro-ungarico alla fine della prima guerra mondiale.