CALCIO – Viareggio 2014 alla ricerca di un nuovo campo di casa per le domeniche in cui il Camaiore dovrà giocare allo stadio comunale, le partite di eccellenza.
Con la sovrapposizione dei calendari, il Viareggio è ancora alla ricerca di uno stadio

CALCIO – Viareggio 2014 alla ricerca di un nuovo campo di casa per le domeniche in cui il Camaiore dovrà giocare allo stadio comunale, le partite di eccellenza.
FORTE DEI MARMI – Per il terzo anno consecutivo Vitalini Performance torna a Forte dei Marmi per il 3° Premio Vitalini in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi.
PIETRASANTA – In corso i ripristini dell’asfalto in alcuni tratti di via Setteponti, via Barcaio, viale Apua e via Leopardi così come da accordi tra Gaia e Comune di Pietrasanta. I tratti interessati erano stati oggetto, nei mesi scorsi, dell’ intervento di completamento della rete fognaria secondo l’accordo di programma per la tutela delle foci fluviali e delle acque marino-costiere delle riviera apuo-versiliese.
PIETRASANTA – L’opera che impreziosisce la fontana di Piazza Leonetto Amadei, all’ingresso del pontile di Tonfano, è stata oggetto di un importante intervento di manutenzione da parte della neo amministrazione comunale di Alberto Giovannetti. La scultura è stata pulita dalle abilissime maestranze comunali utilizzando una speciale idropulitrice che “accarezza” i materiali senza rovinarli garantendo restyling approfonditi.
VIAREGGIO – Si sono svolte nel fine settimana le cerimonie di commemorazione del 75° anniversario dell’affondamento della corazzata Roma, nave ammiraglia, avvenuto nelle acque del Golfo dell’Asinara l’8-9-1943.
LUCCA – E’ una lucchese la campionessa italiana di tiro con la balestra antica da banco. Simona Stefani, delle Contrade di San Paolino, ha vinto la 34esima edizione del campionato nazionale, disputatosi in piazza Napoleone.
CICLISMO – Ultima fatica per le atlete… ultime speranze per chi ha ancora qualche cartuccia da sparare e qualche sogno nel cassetto.
E’ con l’insidiosa Lucca-Capannori, infatti, che cala il sipario della 23esima edizione del “Toscana”. 122 i km da percorrere tutti d’un fiato, strisce d’asfalto adatte a chi ancora volesse fare il colpaccio in classifica generale o a chi, semplicemente, volesse salvare la spedizione con una bella vittoria di tappa.
BARGA – Una domenica all’ insegna dei ricordi, della tradizione e di tanta allegria nello stare insieme alle persone che hanno tanto da raccontare ma anche ai tanti giovani che rappresentano il futuro. Cosi Filecchio, con in testa la Pro Loco di Santa Maria Assunta, con la bella sfilata di mezzi e carri agricoli che da Fornaci ha poi raggiunto il paese.
ATLETICA – A coronare un 2018 davvero fantastico per la Virtus CR Lucca giunge il titolo italiano di Marcell Jacobs Lamont sui 100 metri. Allo stadio Adriatico di Pescara il forte velocista azzurro ha dominato la gara prima superando in scioltezza la semifinale in 10″32 e poi aggiudicandosi la finale in un buon 10″25. Il pensiero di Jacobs corre già ai mondiali di Doha del prossimo anno.
CALCIO C – Dopo aver perduto a Carpi (0-2) la Lucchese concede il bis anche a Ponsacco dove cede 1 a 0 alla locale formazione rossoblu che milita in serie D. Un fine settimana che conferma il gran lavoro che attende mister Favarin. Intanto slittano i calendari ma il campionato dovrebbe iniziare il 16 settembre, parola del presidente della Lega C Gabriele Gravina.
BASKET – La Armani Exchange Milano di coach Simone Pianigiani, campione di Italia 2018 vince il Trofeo Lovari ed iscrive il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. La finale contro l’Umana Reyer Venezia di coach Walter De Raffaele è stata intensa con una cifra tecnica che non ha deluso il numeroso pubblico accorso sugli spalti del Palatagliate.
LUCCA – Più di 500 persone in piazza, per una serata all’insegna dei diritti, della solidarietà e dell’accoglienza: e per ribadire che Lucca è, e rimane, una Città aperta. E’ stato un successo, andato ben oltre ogni previsione, l’appuntamento organizzato da 23 associazioni del territorio, che sabato sera ha animato piazza San Francesco, nel cuore del Centro storico.