Notizie

Due nuove cinture nere 3° Dan; una grande gioia per lo Yoseikan Viareggio

KARATE – La Yoseikan Viareggio, storica scuola di Karate guidata dai Maestri Crealbo e Yuri Gasperini, festeggia due allievi (Giulio Spagnoli e Matteo Orso) che hanno raggiunto il difficile grado di terzo Dan. I “Dan” nel Karate sono i gradi successivi alla cintura nera. Normalmente si ricevono dopo aver superato esami a livello nazionale molto complessi e per i quali è necessario prepararsi per anni.

Anche il DS Maurizio Giorgini entusiasta del “suo” Mike Woods

CICLISMO – Maurizio Giorgini DS. di Amore & Vita – Prodir, si unisce alla soddisfazione di Ivano e Cristian Fanini per la medaglia di bronzo conquistata domenica scorsa da Michael Woods ai campionati del Mondo su strada di Innsbruck, in Austria.

Esercitazione di Protezione civile venerdì e sabato

LUCCA – Si svolgerà venerdì e sabato in Brancoleria, al Piaggione e nell’Oltreserchio un’esercitazione di protezione civile che vedrà coinvolti tutte le associazioni di protezione civile, oltre ai vigili del fuoco e alla polizia municipale.

Mazzoni rinnega Giovannetti. Neri: “Fratelli Coltelli”

PIETRASANTA – A tre mesi dall’elezione a sindaco di Alberto Giovannetti, continua il duello tra i consiglieri comunali Daniele Mazzoni, capogruppo della lista ‘Siamo Pietrasanta’ ed Ettore Neri, capogruppo del Pd.

Presentata la 25 esima edizione del MIAC

LUCCA – La mostra internazionale dell’industria cartaria aprirà i battenti mercoledì al Polo Fiere. Attesi circa 276 espositori per un afflusso di pubblico specializzato di oltre 6000 visitatori.

Ancora un anno positivo per il cartario

LUCCA – Contestualmente alla conferenza di presentazione del MIAC, il vicepresidente di Assocarta Paolo Culicchi ha tracciato un bilancio dell’andamento del mercato della carta in Italia nell’ultimo anno.

Bus si guasta sulla A12: studenti in gita grazie alla Polstrada

MASSA – La Polizia Stradale di Lucca ha soccorso 23 alunni dell’Istituto Professionale “Cisita” di La Spezia che, a bordo di un bus, si stavano recando con alcuni insegnanti ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco.

Ecco i dati sulla salute nella Valle del Serchio

BARGA – Presso l’aula magna dell’ISi di Barga presentazione della relazione riguardante lo stato di salute dei residenti nell’area della Valle del Serchio nei periodi di riferimento 2007 – 2015 per le mortalità e per i ricoveri 2013-2017 nell’ambito della serata organizzata dalla “Libellula”.

Una cultura più accessibile: prospettive di rilancio per la biblioteca Marconi

VIAREGGIO – Una cultura di rete, che sia accessibile davvero a tutti. Per la biblioteca comunale Marconi di Viareggio questi nuovi propositi si traducono, d’ora in avanti, nella possibilità, concreta, di utilizzare servizi e contenuti: quindi nessuna barriera architettonica e una sezione importante per i non vedenti e tutti coloro che hanno difficoltà di lettura

Un monumento a Domenico Bertucci, un altro eroe…dimenticato

PESARO URBINO – Domenico Bertucci, brigadiere dei Carabinieri che prestava servizio alla caserma di Sassocorvaro in Provincia di Pesaro Urbino, fu ucciso 74 anni fa. Il giovane proveniva da Poggio di Garfagnana e durante la seconda guerra mondiala si era distinto per “buon senso” e grande senso del dovere schierandosi a favore della popolazione locale. Era “ben voluto da tutti”.

Bruciano i boschi in Alta Versilia

VERSILIA – Un incendio è divampato a metà mattinata nei boschi di Stazzema, in località Mulina. Sul posto sono attivi, inviati dalla Sala operativa regionale, due elicotteri della flotta AIB a sostegno delle squadre di volontari e operai forestali. Il direttore delle operazioni è dell’Unione dei Comuni della Versilia