Notizie

I mondiali di MTB tornano al Ciocco nel 2021, esattamente… 30 anni dopo

MTB – A distanza di 30 anni i campionati del mondo di mountain Bike torneranno in provincia di Lucca. Esattamente al Ciocco nel 2021 dopo l’indimenticabile edizione iridata svoltasi sul colle di San Quirico nell’ormai lontano 1991. Al di là dell’evento sportivo si tratterà di una grandissima opportunità anche per quanto riguarda una ulteriore valorizzazione turistica dell’intera Valle del Serchio.

L’Italia under 17 perde contro la Spagna 4-3 e chiude il gruppo B al secondo posto

HOCKEY – Italia e Spagna danno vita alla più bella partita vista finora al Campionato Europeo Under 17 di Correggio. Davanti ad un pubblico numeroso ed esntusiasta è la Spagna a prevalere 4-3 e a vincere il girone, sfruttando nel migliore dei modi alcune ingenuità dei ragazzi di Colamaria che, sul piano del gioco, hanno dimostrato di non avere nulla di meno rispetto agli spagnoli.

Un oro e due bronzi ai campionati italiani di Tiro Target Sprint

TIRO A SEGNO – Tiratori lucchesi in bella evidenza ai campionati italiani di Target Sprint svoltisi a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia. La specialità unisce la corsa e il tiro con la carabina a 10 metri. Ebbene Matilde Tellini del GS Focolaccia ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Allieve.

Annegata in mare una donna bergamasca in vacanza in Versilia

PIETRASANTA – Malore fatale in mare, al bagno Internazionale di Tonfano per una turista 69enne di Bergamo. La poveretta, che era riversa a testa in giù, è stata vista galleggiare dai bagnini che l’hanno subito recuperata e portata a riva. 

Piazza Cavour, partito il progetto per il mercato di Viareggio

VIAREGGIO – Riqualificazione del mercato di piazza Cavour a Viareggio: ecco il progetto di fattibilità presentato oggi dal sindaco della città Giorgio Del Ghingaro. Innovazione, valorizzazione architettonica del liberty esistente , tutela delle attività presenti sia sotto le logge, che per i chioschi, purchè in regola con i pagamenti: queste le linee guida del progetto illustrate dal primo cittadino e dagli assesosori Alberici, Lombardi e Servetti nel corso della conferenza stampa.

Tanta voglia di… lei; Anna Andreussi punta dritta al rally dell’Adriatico

MOTORI – La notizia ancora non è tale ma le indiscrezioni si fanno sempre più concrete. Ad un mese e mezzo abbondante dal terribile incidente di Bajardo sul ponente ligure, Anna Andreussi sta cercando un prodigioso recupero che le permetterebbe di tornare al fianco di Paolo Andreucci già al rally dell’Adriatico in programma il prossimo 20 settembre.

La carica dei 1600 aspiranti medici

LUCCA – Proseguono presso il Polo Fiere di Sorbano i test di ammissione all’università di Pisa. La seconda prova ha coinvolto 1600 aspiranti nuovi medici per la facoltà di medicina e odontoiatri. 252 i posti a disposizione

A IMT il 19° congresso mondiale di psicofisiologia

LUCCA – Saranno più di 400 gli scienziati e i ricercatori che prenderanno parte alla 19a edizione del Congresso mondiale di psicofisiologia in svolgimento al Campus IMT fino all’8 settembre, sotto la presidenza del prof. Emiliano Ricciardi, Associato di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica della Scuola. Il convegno che ha a cadenza biennale, torna in Italia per la terza volta.

Settembre Lucchese, per i controlli dei carabinieri arrivano i maxi scooter

LUCCA – Per i controlli sul territorio nel periodo del Settembre Lucchese i Carabinieri potranno contare su due nuovi quadricicli a motore, i Qooder. I due mezzi, arrivati in comodato d’uso dalla casa produttrice, sono stati presentati al Caffè delle Mura alla presenza dei vertici lucchesi dell’Arma e del prefetto Maria Laura Simonetti.

Investimento di 255mila euro per il potenziamento della stazione di Querceta

SERAVEZZA – Il prolungamento del sottopasso viaggiatori alla stazione di Querceta annunciato oggi dalle ferrovie, che anticipa il piano complessivo di restyling dello scalo versiliese previsto per il prossimo biennio – è frutto della collaborazione tra RFI e i Comuni di Seravezza e Forte dei Marmi e della comune volontà delle due Amministrazioni di potenziare e migliorare lo scalo, privilegiata porta d’accesso per chi sceglie i servizi ferroviari per raggiungere e visitare la Versilia Storica.