Fornaciari: “Ha portato in alto nel mondo il nome di Porcari nel segno della solidarietà”
Premiato con la Torretta d’oro l’impegno missionario di Luca Bianucci

Fornaciari: “Ha portato in alto nel mondo il nome di Porcari nel segno della solidarietà”
I funerali, presieduti dall’arcivescovo, nella chiesa di Capannori venerdì 17 alle ore 15.
Genitori, nonni ma anche tate e personale scolastico tra i partecipanti all’incontro formativo dedicato alle manovre salvavita per minori.
Recupero della 19esima giornata del campionato di serie D girone E tra Grosseto e Seravezza, partita non disputata domenica scorsa a causa dell’allerta per il vento. Allo Zecchini erano di fronte due delle migliori squadre del raggruppamento che di fatto si giocavano il secondo posto alle spalle della capolista Livorno.
Sulla cessione della Lucchese è intervenuto il Comune di Lucca, rammaricandosi del fatto che il Gruppo Bulgarella non abbia avvertito palazzo Orsetti delle trattative in corso.
Lunghe code davanti ai tre punti vendita autorizzati per il big match Carrarese-Spezia. Intanto oggi è arrivata la consueta ordinanza per incrementare la capienza del dei Marmi.
Questa mattina nel corso di un incontro tra il sindaco di Borgo a Mozzano Andreuccetti, l’Anas e la ditta incaricata, sono stati resi noti alcuni dettagli sui lavori in partenza per la messa in sicurezza della strada statale 12 del Brennero.
La Polizia di Stato di Forte dei Marmi ha fermato un uomo di 29 e uno di 26 anni di origini nord africane. Sarebbero i responsabili di almeno due furti di orologi di lusso.
Il Gal Montagnappennino ha convocato due incontri per l’elaborazione del piano di sviluppo delle aree interne sui temi del turismo lento e delle comunità accoglienti. Il primo è in programma martedì 21 gennaio alle 17 all’Unione dei Comuni della Valle del Serchio.
Rinvenuti dalla Polizia Postale un migliaio di video e foto, anche con bambini di pochi mesi.
Alla media Migliarina-Motto studenti protagonisti del progetto per migliorare la qualità della raccolta
In occasione della rappresentazione di Tosca al Teatro dell’Opera di Roma, a 125 anni esatti dal debutto assoluto dell’opera di Puccini, avvenuto il 14 gennaio 1900, il primo cittadino ha consegnato al Capo dello Stato la moneta ed il francobollo di commemorazione del centenario pucciniano.