Notizie

La squadra Allievi della Virtus Lucca al Grand Prix Fidaltoscanaestate

ATLETICA – Prevista una trasferta quasi al completo per la squadra allievi/e dell Virtus CR Lucca, che sabato 1 settembre al campo scuola Renato Martelli di Livorno parteciperà a una delle ultime tappe del Grand Prix Fidaltoscanaestate coprendo una grande varietà di specialità.

L’epidemia e il miracolo: così nascono le baldorie

VIAREGGIO – Il fuoco come manifestazione d’esultanza e di festa ha tradizioni antiche anche nella storia di Viareggio. Già intorno alla seconda metà del Seicento si facevano grandi baldorie per celebrare la festa di Sant’Antonio da Padova, patrono della comunità.

Spettacolo e cultura con la Festa del Vino

MONTECARLO – Sono state le note dell’inno di Mameli a sancire l’apertura ufficiale della 51esima Festa del Vino di Montecarlo. Prima del classico taglio del nastro, il primo cittadino Vittorio Fantozzi ha voluto ringraziare tutte le associazioni e quanti danno il loro apporto alla manifestazione che rimane sempre molto partecipata.

Sarà un fitto precampionato per il CGC Viareggio; lunedì si riparte

HOCKEY A1 – Sarà ricco di impegni il cammino del CGC Viareggio da qui all’inizio del campionato previsto per il 6 ottobre in casa contro lo Scandiano. Il 10 settembre la presentazione ufficiale della squadra bianconera al palazzo delle Muse. Il giorno successivo CGC A contro CGC B e presentazione del settore giovanile al Palabarsacchi.

In pensione il dottor Raffaele Domenici, una vita con e per i bambini

LUCCA – Va in pensione dal 1° settembre 2018 Raffaele Domenici, direttore della Pediatria di Lucca e responsabile del Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Numerose le attività che ha svolto ed i ruoli di responsabilità che ha ricoperto in questi anni per il Servizio Sanitario Nazionale.

Grave lutto per Giorgio Merlini; è morta la moglie Mariana

CALCIO – Lutto per il calcio lucchese. E’ infatti morta all’ospedale Versilia Mariana Papini, 54 anni, moglie di Giorgio Merlini, personaggio conosciutissimo sia come dirigente di società che come delegato provinciale FIGC della Delegazione di Lucca. Dal 2016 Merlini ricopre anche il ruolo di Consigliere regionale della Lega Nazionale Dilettanti.

Al BF Porcari riparte la grande stagione del Minibasket

MINIBASKET – Riparte al Basket Femminile Porcari la grande stagione del minibasket. La società delle suore Cavanis si prepara un altro anno ad accogliere bambine e bambini nati negli anni dal 2007 al 2013 per insegnare loro le prime nozioni della pallacanestro, secondo una tradizione che va avanti da oltre 50 anni.

Marvin Demollari, un volto nuovo per la WBC; terzo match da professionista

PUGILATO – La Pugilistica Lucchese è pronta al finale di stagione. Da lunedì scorso gli atleti lucchesi hanno dato inizio alla seconda parte del 2018, un’annata che finora ha riservato grandi soddisfazioni agli allievi di Giulio Monselesan. Confermata per il 22 settembre la riunione che si svolgerà a Zone di Capannori col match-clou affidato a Marvin Demollari.

Rinnovato l’accordo Tau Calcio-Inter; ancora insieme per altri tre anni

CALCIO GIOVANILE – Amaranto e nerazzurri, un matrimonio felice che continuerà. Inizia con una splendida notizia la stagione 2018-2019 del Tau Calcio Altopascio. Nel giorno della presentazione ufficiale delle squadre che fanno parte della galassia Tau, la società del presidente Antonello Semplicioni ha ufficializzato il prolungamento del sodalizio con l’Inter che proseguirà fino al 2021.

Incidente al casello autostradale di Viareggio, muore una donna

VIAREGGIO – Incidente mortale intorno alle 16:45 di giovedì al casello autostradale di Viareggio. Tre auto sono coinvolte nell’impatto, una Mercedes, una Dacia e una Nissan, due delle quali si sono scontrate frontalmente e per cause ancora da chiarire. L’impatto è stato fatale per una donna di 50 anni, originaria della Romania, ma residente a Lecce, che è deceduta nel terribile scontro.

Menesini: la Regione prolunghi l’emergenza incendi

CAPANNORI – Dopo essere stato per buona parte della notte a supervisionare le operazioni di spegnimento del rogo di Massa Macinaia, il sindaco Menesini ha voluto ringraziare i volontari ma anche segnalare che la reperibilità regionale per l’emergenza incendi è terminata domenica. Adesso caccia ai responsabili.

Porta a porta, dati positivi: il rifiuto indifferenziato cala del 40%, la differenziata al 70%

VIAREGGIO – Raccolta porta a porta, arrivano i dati e sono estremamente positivi: 40% in meno per la quantità di rifiuto indifferenziato prodotto, 9% in meno sul rifiuto totale e un incremento della differenziata che si attesta al 70% con un aumento di 20 punti rispetto a due anni fa.
«Siamo soddisfatti perché a distanza di due anni dall’inizio del percorso Rifiuti Zero abbiamo dati importanti. La città di Viareggio ha risposto, ovvio che ci sia ancora molto da fare, ma i numeri ci confortano» commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro.