LUCCA – Secondo i dati raccolti dall’ACI, scende dell’11% il numero di incidenti nella provincia di Lucca rispetto al 2016 ma la situazione rimane comunque difficile.
Lucca penultima in Toscana per numero di incidenti mortali

LUCCA – Secondo i dati raccolti dall’ACI, scende dell’11% il numero di incidenti nella provincia di Lucca rispetto al 2016 ma la situazione rimane comunque difficile.
VIAREGGIO – Viareggio ed uno dei mestieri più antichi. Il lavoro di chi vive di mare è sicuramente affascinante, come tutti i nodi che legano l’uomo alla natura. Fa venire in mente le lunghe notti stellate, le albe estive, lo sciacquio delle onde sulla prua, la bonaccia pomeridiana e tante, tante figure letterarie.
LUCCA – Un convegno sull’arteterapia e uno spettacolo di medici artisti a sostegno della Croce Verde. Sono queste le due iniziative che si terranno il 24 novembre e il primo dicembre in Confindustria e al Teatro del Giglio.
CALCIO C – La Lucchese giocherà domenica prossima in trasferta, sul campo della Pro Patria, formazione di buon lignaggio ma non trascendentale. Avversario abbordabile a patto che i rossoneri sappiano giocare ai loro livelli e non si concedano alcuna distrazione. Favarin dovrebbe recuperare Mattia Lombardo, finora uno dei migliori.
PROV. DI LUCCA – Sabato 24 novembre si svolgerà la 22° giornata della colletta alimentare promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e realizzata a livello locale grazie ai volontari del Banco Alimentare della provincia di Lucca. Si tratta di un’iniziativa che dal lontano 1997 è diventata uno dei più grandi eventi di solidarietà a livello nazionale.
CALCIO ECCELLENZA – La decima di andata ha partorito una montagna e due topolini., La montagna è la bella vittoria in trasferta del Castelnuovo che passa a Pontebuggianese con una rete di Pieroni. Occasioni sprecate invece per Vorno e Camaiore bloccate in casa da Cenaia e Piombino. Domenica prossima il derby Castelnuovo-Vorno
KARATE – Il giovane lucchese Andrea Bozzi dell’ASD Esercito – 187° Folgore di Livorno ha partecipato all’ “Open di Ljubljana” di karate.
Nella categoria Cadetti (14 – 15 anni d’età) ha conquistato la medaglia d’argento. La scalata verso la vetta, per la disputa della finale, è stata interrotta a causa di un infortunio.
CALCIO C – L’ex-portiere della Lucchese Giuseppe “Beppe” Di Masi sarà il graditissimo ospite dell’ottava puntata stagionale di Curva Ovest in onda giovedì sera (ore 21) su Noi Tv. Di Masi ha difeso la porta della Pantera dal 2014 al 2018: quattro campionati di cui due da titolare. Complessivamente vanta 61 presenze con la maglia della Lucchese.
VIAREGGIO – Celebrata anche in Versilia la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La Santa Messa è stata officiata nella Chiesa di Santa Rita a Viareggio da Don Luigi Pellegrini.
GINNASTICA RITMICA – Motto sul tetto d’Italia per il secondo anno di fila. La formazione viareggina ha infatti nuovamente conquistato il titolo nazionale nella categoria Gold 3 del campionato Allieve di ginnastica ritmica. Nella finale disputata a Desio (Monza-Brianza) la squadra composta da Chiara Puosi, Zoe Ingargiola, Vittoria Partelli e Irene Pucciani si è imposta su Fabriano e Gymnasium ottenendo 41,150 punti.
PIETRASANTA – Una pineta panoramica, vivibile e sicura per collegare il bosco e la Villa della Versiliana e gli spazi connessi direttamente con la spiaggia. Il celebre Viale Morin ed il lungomare. Tutto l’anno.
ATLETICA – Week end intenso quello che attende il campione paraolimpico Stefano Gori insieme al Gruppo Sportivo Sempione 82. Gori sarà infatti presente alle scuole di Seravezza, Ponte a Moriano , Gallicano e Lammari dove parlerà a studenti, docenti e dirigenti scolastici che saranno coinvolti in questi incontri che il pluricampione italiano organizza ormai da molti anni.