Notizie

Gli emigranti e la storia dei Lucchesi nel Mondo a Casabasciana

BAGNI DI LUCCA – Una mostra fotografica dedicata alla storia dell’emigrazione per la provincia di Lucca e per la Valle del Serchio in particolare: uno spaccato di quella che è stata la vita nelle nostre zone tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 raccontata con documenti arrivati da tutto il mondo.

A ferragosto la festa triennale della Madonna Assunta in cielo

CAPANNORI – Torna a Vorno l’ormai tradizionale festa triennale di Maria Assunta in Cielo promossa dal Festaiolato di Vorno in collaborazione con il Comune. I festeggiamenti si svolgeranno principalmente martedì 14 e mercoledì 15 agosto.

Tutti pazzi per le bocce in spiaggia

BOCCE – Vivaci, appassionati e divertiti, per quanto accaldati, sono stati i numerosi partecipanti alla tappa toscana del tour promozionale del “Beach Bocce”, la disciplina sportiva targata Federazione Italiana Bocce. Il “Beach Bocce” arrivata a Viareggio al Beach Stadium Valenti del Bagno Flora come secondo appuntamento di un tour per le spiagge italiane,

Addio ad Agostino Ciccone, marinaio e soprattutto marconista

LUCCA – E’ scomparso all’eta’ di 86 anni Agostino Ciccone. Nato a Pistoia viveva a Lucca fin dal 1939. Ha solcato i mari di tutto il mondo lavorando sulle navi da ufficiale marconista. E’ stato uno degli ultimi ad abbandonare l’alfabeto morse. Dopo la pensione ha raccontato con passione a centinaia di ragazzi le sue avventure e gli anni della guerra.

Anziana muore investita da un’auto a S.Anna

LUCCA – Una donna di 84 anni, Maria Laura Santi, è morta dopo essere stata travolta da un auto sulla via Vecchia Pisana a Lucca. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30 nel quartiere Sant’Anna sotto gli occhi di molti passanti

Un’incisione rupestre dedicata al Dio Sole

MOLAZZANA – Ai piedi del campanile della chiesa di San Frediano a sassi è presente un’incisione rupestre, probabilmente riconducibile al periodo pagano, che raffigurerebbe il Dio Sole.

L’omaggio alle vittime innocenti della Sassaia

MASSAROSA – 38 civili, innocenti, trucidati dai nazisti il 10 agosto del 1944 alla Sassaia. Anche quest’anno, dopo 74 anni, la Versilia ha reso omaggio alle vittime del terrbile eccidio, il primo di quella feroce scia di sangue che culminò due giorni dopo a Sant’Anna di Stazzema.

La dinamica imprenditoriale in provincia di Lucca rimane debole

LUCCA – L’analisi semestrale della Camera di Commercio fa registrare una contrazione di 125 unità (-0,3%) rispetto a dodici mesi prima che porta a 36.496 il numero di imprese attive iscritte al Registro delle Imprese. La diminuzione risulta in linea con quella media toscana (-0,3%), mentre a livello nazionale si rileva una sostanziale stabilità (+0,1%).

Scuola e sindacati al lavoro per l’inizio del nuovo anno

LUCCA- .Si è tenuto nelle sale del provveditorato di Lucca in Piazza Guidiccion, alla presenza del provveditore Donatella Buonriposi,i un incontro informativo con le organizzazioni dei lavoratori in merito alle nuove immissioni in ruolo sul territorio provinciale.

Bambini a scuola vaccinati, vale il decreto Lorenzin

LUCCA – Il provveditore di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi spiega come nulla sia cambiato rispetto allo scorso anno. I dirigenti scolastici dovranno acerrtarsi riguardo lo stato delle vaccinazioni dei ragazzi che accoglieranno a scuola.