Notizie

La Lucchese in piena crisi si dà le fatidiche…otto giornate

Sabato prossimo (ore 15) delicatissima gara casalinga per la Lucchese che ospiterà il fanalino di coda Legnago Salus. Partita assolutamente da vincere per alleviare da una pericolosa crisi tecnica e di risultati. Intanto il giudice sportivo ha fermato per due giornate il portiere Palmisani e per una l’allenatore Gorgone. Otto partite da qui al 4 gennaio per risalire la classifica prima del mercato invernale.

Scossa Amoroso al Viareggio; la capolista Camaiore riallunga

Il pareggio casalingo per 0-0 del Viareggio con la Sestese è costato la panchina al tecnico bianconero Stefano Santini che ha vinto tre campionati con le zebre, la decisione sofferta della società è il frutto degli ultimi risultati. Questo per dare una scossa ad una squadra che non vince dal 29 settembre a Certaldo, quando si impose per 2-0.

E venne la prima chiamata in azzurro per Alessandro Salvati

La sezione artistica maschile della Raffaello Motto si colora per la prima volta d’azzurro. Alessandro Salvati, promettentissimo ginnasta classe 2009, debutterà con la Nazionale italiana in occasione della Swiss Cup Junior, torneo internazionale in programma venerdì a Lenzburg (Svizzera) che vedrà impegnate le formazioni under 16 di Italia, Belgio, Olanda e quella elvetica padrona di casa.

Finisce in parità (1-1) il derby di Coppa Italia Pumas-Camaiore

Il posticipo della sesta giornata di Coppa Italia di Serie A2  tra Pumas  Viareggio e Rotellistica Camaiore si conclude 1 a 1. I giovani rossoverdi fermano la capolista, che tuttavia mantiene tre punti di vantaggio in classifica.

Weekend con argento e bronzo per i giovani schermidori della Puliti

I giovani schermitori della Oreste Puliti Lucca, guidati dal maestro Sorin Radoi, si sono messi in grande evidenza nella prima prova Interregionale Zona Nord. Nella categoria Giovanissimi Edoardo Simonelli sale sul secondo gradino del podio battuto in finale dal torinese Tuzzolino.

Addio al compositore Renato Serio

E’ scomparso a Roma all’eta’ di 78 anni: direttore d’orchestra di fama internazionale, arrangiatore, collaboratore per quattro decenni di Renato Zero era nato a Lucca nel 1946.