Notizie

Lucchese si rituffa in Coppa Italia; rossoneri mercoledì ad Imola

CALCIO C – Neppure il tempo di godersi la bella vittoria sulla Juventus B che la Lucchese torna in campo. Stavolta c’è l’ìmpegno di Coppa Italia contro l’Imolese da assolvere per i sedicesimi di finale in gara unica. Causa concomitante avvio di Lucca Comics & Games la formazione rossonera è stata costretta (ob torto collo) ad invertire il campo. Pertanto si giocherà ad Imola con il logico vantaggio che ciò comporterà a favore dei rossoblu emiliani.

Ginnastica Ritmica Girasole conquista la finale nazionale

GINNASTICA RITMICA – Il dream team Ritmica Girasole composta da Giulia Morini, Alessandra Rugani, Martina Rovina, Irene Zappelli e Raissa Petruccelli, allenate da Alice Martinelli e Chiara Conforti Chiara, si è qualificato per rappresentare la Toscana al prossimo Torneo Nazionale delle Regioni Silver FGI, che si svolgerà a Pesaro dal 7 al 9 dicembre.

Il Rugby Lucca mantiene la vetta: terzo successo consecutivo

RUGBY – Vittoria ardua ma combattuta per gli uomini del tecnico rossonero Matteo Giovannico. La squadra ha infatti battuto in casa il Pistoia per 12-7, consolidando così ulteriormente il primato nel proprio girone di Serie C.

Successo per Colaninno al Trofeo Bertacca nell’epilogo di Coppa Italia

VELA – Lo juniores Federico Colannino si è aggiudicato il XVI Trofeo Bertacca Sail Equipment a Viareggio grazie a due vittorie e un secondo posto di giornata. Il vincitore, nonostante le condizioni meteo non favorevoli, è riuscito a dominare e a conquistare anche l’ultima manche della Coppa Italia Finn 2018

Tetti scoperchiati e alberi abbattuti su Lucca

LUCCA – E’ drammatico il bilancio della tempesta di acqua e vento che si è abbattuta su Lucca nel primo pomeriggio di lunedi’. Due condomini scoperchiati a S.Anna e numerosi alberi abbattuti sulle linee elettriche.

Maltempo: il vento e la pioggia sferzano tutta la Versilia

VERSILIA – Vento fortissimo, pioggia a intermittenza con scariche violentissime di breve durata. Si è presentata così l’ondata di maltempo che ha colpito in questo lunedì anche la Versilia, provocando modesti disagi e tanta preoccupazione.

Maltempo, alberi abbattuti dal forte vento

LUCCA – Alberi abbattuti dal forte vento che ha spazzato Lucca nel pomeriggio. Su viale San Concordio un albero ha abbattuto la linea telefonica. Altre piante cadendo hanno interrotto il transito sulla bretellina di accesso all’autostrada A11.

Politeama addio: partito lo smantellamento del teatro

VIAREGGIO – Entro il 5 novembre, come richiesto dall’Agenzia del Demanio attraverso il Comune, tutto dovrà essere sgomberato. Niente quinte, niente più sipario e neppure quelle poltroncine rosse, che hanno segnato un’epoca e fatto sognare generazioni di versiliesi.

Ecco le rinnovate palestre dell’ISI Barga

BARGA – Una palestra più moderna e funzionale, con un intervento che era atteso da tempo tra i ragazzi, i docenti ed i dirigenti dell’ISI di Barga e che alla fine è stato completato. E’ stato infatti inaugurato l’intervento di manutenzione straordinaria realizzato dalla Provincia di Lucca che ha investito 390mila euro nel restyling funzionale della palestra dell’ISI di Barga.

Marcucci: “Lega e M5S non si azzardino a bloccare gli assi viari”

LUCCA – Per difendere il progetto degli assi viari serve la mobilitazione delle categorie economiche. L’appello lo lancia il presidente dei senatori del Partito Democratico, Andrea Marcucci, dopo che nel corso della scorsa settimana era stato rilanciato l’allarme sul congelamento dei lavori dal parte del ministero delle infrastrutture.

Pioggia, codice arancione esteso fino alle 14 di martedì

FIRENZE – Prevista anche per domani in Toscana una marcata instabilità. La Sala Operativa della Protezione civile regionale ha infatti esteso il codice arancione per pioggia e temporali sparsi, soprattutto nelle aree nord occidentali, fino alle ore 14 di domani, martedì 30 ottobre mentre per il resto della regione il codice giallo per pioggia e temporali avrà validità fino alle ore 14 sempre di domani.