Notizie

“Vade retro pedofili”: striscione di CasaPound contro Paolo Glaentzer

BAGNI DI LUCCA – Vade retro pedofili” è questo il testo dello striscione che il nucleo di CasaPound Italia in Mediavalle ha affisso durante la notte a Fabbriche di Casabasciana, alle porte di Bagni di Lucca. Il riferimento esplicito è alla presenza di Paolo Glaentzer, il prete colto in flagrante con una bambina di 11 anni a Calenzano la settimana scorsa e messo ai domiciliari nel comune lucchese.

Slittano i calendari e anche l’inizio del campionato: si va a settembre

CALCIO C – Niente calendari di serie C il 7 agosto e in forse è ora anche l’inizio del torneo fissato per il 25 e 26 agosto prossimo. A causa dell’elevato numero di procedimenti in corso, pare plausibile che il campionato possa iniziare il 2 settembre o il 9 settembre.

La copertura del campo Balilla sarà utilizzata anche per Lucca Comics

LUCCA – La copertura, messa a protezione del terreno del campo Balilla, in occasione del concerto di Roger Waters dal Summer Festival, sarà utilizzata anche per il Lucca Comics and Games. La decisione è stata presa, dopo un’attenta analisi delle tempistiche per l’intervento di rimozione, con un accordo fra Comune di Lucca, Summer Festival e Lucca Crea Srl, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse a disposizione.

Il Viareggio si (ri)prende il forte difensore centrale Monopoli

CALCIO – Un altro rinforzo per il Viareggio 2014. Si tratta di Luigi Monopoli, che torna a vestire la maglia bianconera per la terza volta, dopo le stagioni 2011/12 e 2014/15 (contribuendo, in questo caso, alla promozione dall’Eccellenza alla Serie D del neonato Viareggio 2014).

Richiesto un incontro al ministro Di Maio sulla spinosa vicenda Snaitech

PORCARI – La FIOM Cgil ha chiesto un incontro al Ministro Di Maio ed un suo interessamento riguardo l’azienda Snaitech, leader nel settore del gioco, con sedi in Italia a Roma, Porcari e Milano, con circa 650 dipendenti complessivi e migliaia di agenzie per scommesse sul territorio nazionale.

Il talento e lo spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano

GALLICANO – Domenica prossima (ore 10,30) in piazza Santa Maria a Brandeglio, il Gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano si esibirà in un imperdibile spettacolo scenografico patrocinato dal Comune di Bagni di Lucca, ad ingresso libero. Il Gruppo Sbandieratori e Musici di Gallicano ha avuto modo di esibirsi in numerose grandi città italiane ed europee esprimendosi sempre ad altissimi livelli e riscuotendo un notevole successo di pubblico.

Acqua ancora off limits: ironia e polemiche a Valdicastello

PIETRASANTA – E’ ancora vietata l’irrigazione di orti e campi con le acque del Baccatoio a Valdicastello e dintorni, nonostante le promesse del sindaco Alberto Giovannetti. E così ieri, all’acquedotto di Regnalla, è scattata l’ironica cerimonia di inaugurazione del mancato sistema di irrigazione.

Le Mura Lucca, debutto morbido e senza spine contro la Rosa Empoli

BASKET A1 DONNE – Diramato il calendario del campionato italiano femminile di basket. Opening day della stagione 2018-2019 al PalaRuffini di Torino nel weekend tra sabato 6 e domenica 7 ottobre. Rispetto allo scorso anno saranno dodici le squadre partecipanti alla massima serie del torneo nazionale, anziché dieci, e non è prevista la fase a orologio tra la regular season e i play-off scudetto.

Marvin Demollari al 14esimo posto nel ranking italiano dei leggeri

PUGILATO – La convincente vittoria su Leonardo Faretina spinge Marvin Demollari sempre più in alto nella classifica nazionale dei pesi leggeri. Il pugile di Giulio Monselesan sale infatti al 14esimo posto dopo due soli match da professionista. Probabile che il 22 settembre venga allestita una riunione che avrà come match-clou ancora una volta l’alfiere della Pugilistica Lucchese.

Furti e incendi, il sindaco Fantozzi lancia un appello

MONTECARLO – Con il mese di agosto entriamo in un periodo critico in merito a diversi aspetti del nostro vivere comunitario riferiti alla nostra sicurezza. Quella delle persone, in un momento particolare dell’anno dove, a causa delle condizioni climatiche sono possibili malori e del periodo di ferie, occorre restare più vicini, quella dei nostri boschi, puntualmente sotto attacco nei periodi di maggiore calura e quella delle nostre abitazioni lasciate incustodite. L’estate 2018 non fa eccezione a questo contesto.