Notizie

Versilia Yachting Rendez-vous: ecco le prime novità

VIAREGGIO – La terza edizione del Versilia Yachting Rendez-vous torna a Viareggio dal 09 al 12 Maggio 2019. L’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma si svolgerà come di consueto nelle Darsene Italia ed Europa e lungo la Via Coppino, nel cuore della produzione cantieristica mondiale.

La rabbia degli operai:”era casa nostra”

PESCAGLIA – Una decisione, quella di delocalizzare la produzione e di chiudere lo stabilimento di Monsagrati giudicata inammissibile dagli operai, che qua hanno lavorato e prodotto in questi anni considerando la Rontani prima e la Spirale dopo, come una seconda casa.

Christopher Lucchesi in cerca del full al 36esimo rally “Due Valli” a Verona

MOTORI – Christopher Lucchesi e l’Abarth 124 rally di Bernini Rally pronti all’ultima sfida stagionale, il 36° Rally Due Valli, ultimo atto del CIR, a Verona. Lucchesi Junior, in pausa dallo scorso maggio, da quando cioè al Rallye Isola d’Elba firmò il poker di successi in categoria
R-GT ed ovviamente anche nell’Abarth 124 rally Selenia International Challenge, torna ad indossare tuta e casco con al fianco il fido copilota Marco Pollicino, nel tentativo di siglare il full di allori e chiudere così la “pratica” stagionale.

Successo casalingo per Le Mura Spring su Pontedera in Coppa Toscana

BASKET B DONNE – Partita con finale al cardiopalma al Palatagliate contro la forte Basket Femminile Pontedera. Il primo quarto scorre veloce e in equilibrio, nessuna delle due squadre riesce a trovare un break e si chiude con un leggero vantaggio Lucca (19-17). Nel secondo quarto, grazie anche ad una serie di triple e alla imprecisione al tiro delle lucchesi, Pontedera inizia a prendere il largo, andando all’intervallo lungo in vantaggio per 27-34.

Filippo Bianchi domina e si laurea campione italiano CIV 2018 premoto 3

MOTORI – Dunque Filippo Biancbi ce l’ha fatta. E’ suo il titolo di campione italiano nel CIV 2018 premoto 3. Anche nella prova decisiva di Valleunga il giovane centauro lucchese ha dominato la scena. Pole position e poi secondo posto in gara-1 e vittoria in gara-2 a suggellare una stagione francamente dominata dall’inizio alla fine.

La festa della Zucca, frutto apprezzato ma non troppo

PESCAGLIA – Da 13 anni l’associazione “Chi c’è, c’è” con il patrocinio del Comune di Pescaglia organizza la Festa della Zucca, manifestazione che si svolge al confine tra le frazioni di Trebbio e Piegaio. Molto apprezzata del pubblico è stata voluta per festeggiare ma anche per promuovere la zucca e il suo utilizzo: sia nel mondo contadino che a tavola.

Lo spettacolo naturale dell’Oasi Lipu tra le acque del Massaciuccoli

MASSAROSA – Il lago e l’intero bacino del Massaciucccoli rappresentano per molte specie un ottimo sito per la riproduzione, lo svernamento o la sosta durante il viaggio migratorio. Un entusiasmante palestra di “birdwatching” con oltre 260 specie di uccelli segnalate.

Cascio invasa per la 32° Castagnata in Piazza

CASCIO – Quando Pasio Pasi nel 1600 su incarico del granduca d’Este disegnò le mura del paese di Cascio mai avrebbe pensato che un giorno l’intero borgo sarebbe stato gremito di tante persone come è capitato domenica scorsa in occasione della 32° Castagnata in Piazza.

Disastro ambientale nell’alto Tirreno: sos del Cetus di Viareggio

VIAREGGIO – Una chiazza di dieci kmq di carburanti minaccia le acque del Mar Ligure e dell’alto Tirreno: 600 metri cubi di “fuel oil” sversati in mare a causa di una drammatica collisione tra due navi, domenica mattina, al largo della Corsica.

Da Lella Costa a Mario Capanna; i protagonisti del ’68 a Capannori

CAPANNORI – I protagonisti del ’68 a Capannori, a cinquant’anni dal movimento di protesta che dette una svolta alla società occidentale. L’iniziativa, dal titolo “Una spina nel fianco; il ’68, ricordi al femminile di un movimento” è stata presentata dall’assessore alla cultura Francesco Cecchetti.