Raffica di colpi nella zona: prese di mira la Pasticceria Serena, chiusa per interventi di ampliamento, e la sala slot Terry Bell. Portato via un cambiamonete per un bottino di 4mila euro
Allarme furti ad Avenza: paura e rabbia tra i commercianti

Raffica di colpi nella zona: prese di mira la Pasticceria Serena, chiusa per interventi di ampliamento, e la sala slot Terry Bell. Portato via un cambiamonete per un bottino di 4mila euro
A Desio (provincia di Monza) le due atlete della Raffaello Motto di Viareggio sono seguite dalla direttrice Emanuela Maccarani, dalle allenatrici Valeria Carnali e Svetlana Durdenskaya, e dal preparatore atletico Enrico Bruscia.
Intanto è stata definita la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia. Forte dei Marmi impegnato contro il Monza il 28 gennaio.
Si allungano i tempi del maxi cantiere di SALT sulla A15 tra Pontremoli e Berceto per la realizzazione del nuovo viadotto di Gravagna che collega la Toscana e l’Emilia. La riapertura della carreggiata nord è prevista per Pasqua 2026.
Doccia fredda sulla riapertura della viabilità a Ponte all’Abate. La Provincia di Pistoia ha infatti prolungato l’ordinanza di chiusura del Ponte fino al 10 aprile. All’inizio dei lavori, lo scorso giugno, la riapertura del ponte era stata prevista per il 10 gennaio, ma già alla fine di dicembre si era capito che non sarebbe stato possibile rispettare questa data.
I consiglieri di opposizione Massimo Betti, Annamaria Frigo, Claudio Gemignani e Laura Lucchesi hanno accusato la maggioranza di aver usato toni offensivi e aggressivi nel corso dell’ultima seduta consiliare.
L’8 febbraio cerimonia di apertura, corso inaugurale e spettacolo pirotecnico per dare il via alla 152esima edizione del Carnevale di Viareggio. La cantante emiliana regina dei cartoni animati protagonista con un concerto in piazza Mazzini
L’assessore ai lavori pubblici Francesconi: “L’obiettivo è riqualificare tutte le strade comunali particolarmente interessate dal traffico di mezzi pesanti”.
Sarebbe stato un malore, forse un infarto, a provocare la caduta e la morte di Kaja Artan, 52 anni, l’imprenditore di origine albanese trovato senza vita martedì sera alla Smurfit Kappa di Lunata. L’uomo era il titolare di una ditta di movimentazione che lavorava per la Smurfit.
Una discarica a cielo aperto, tra la via Bientinese ed il Lago della Gherardesca. Un luogo di confine, purtroppo usato da tanti anni da chi abbandona i rifiuti dove capita piuttosto che smaltirli in maniera corretta. Adesso però la discarica è ulteriormente cresciuta perché qualcuno ha abbandonato qui un gran numero di sacchi neri pieni di vestiario e tessuti, deturpando ancora di più l’ambiente.
I ribassi all’ombra del Castello Malaspina sono partiti bene ma adesso risentono delle giornate piovose. E i commercianti dicono: “Gli sconti iniziano troppo presto”
Dopo la segnalazione dei Servizi Educativi e Scolastici la struttura resterà chiusa almeno fino a lunedì per gli interventi di disinfestazione e derattizzazione.