Notizie

Un progetto contro lo spreco alimentare

LUCCA – Prende le mosse a Lucca, grazie a una collaborazione tra più enti e istituzioni, il progetto “Felicittà” che sarà utile a recuperare eccedenze di cibo in favore di nuclei familiari del nostro territorio. L’iniziativa si avvale di una specifica App che è già pronta per essere sperimentata nei prossimi mesi. 

Tommaso Arrigoni sarà il secondo tassello della nuova Lucchese

CALCIO C – Prima fu Fanucchi. Poi venne Arrigoni. Già, manca solo l’annuncio ufficiale, ma sarà il 24enne centrocampista romagnolo di Cesena la seconda pedina che il DG Fabrizio Lucchesi incastonerà nel mosaico ancora tutto da costruire della Lucchese del prossimo campionato affidata a Leonardo Menichini.

I problemi della pista di pattinaggio dell’ex ostello

LUCCA – Sempre più precaria la situazione della pista di pattinaggio dell’ex ostello, pioggia dalla copertura e mancanza di bagni adeguati e spogliatoi tra i problemi più urgenti, per una struttura che vede la presenza di circa un centinaio di bambini e ragazzi tesserati.

Il sindaco di Barga Marco Bonini risponde alla KME

BARGA – Botta e risposta a colpi di comunicati tra la Kme e il sindaco di Barga Bonini. L’azienda, cui si contetstava di rapportarsi piu’ che altro con la Regione. ha ribadito come il primo cittadino sia di fatto schierato con i comitati. Per contro il sindaco afferma che il comune non intende farsi mettere in un angolo, ma al tempo stesso invita anche tutti ad abbassare i toni.

Matteo Martinelli, la mia finale Oro; tra rimpianti sì ma anche tanto orgoglio

ATLETICA – Analisi a 360° con il DT Matteo Martinelli sulla finale Oro di Modena chiusa dalla Virtus CR Lucca all’undicesimo posto con relativo scivolamento nella serie Argento. Le gravi assenze di Jacobs e Luxa, ma anche lo spirito di squadra che inorgoglisce i dirigenti lucchesi. E poi un settore giovanile in costante crescita che conforta per il futuro.

Il Real Forte Querceta ingaggia il giovane e talentuoso Yuri Amico

CALCIO D – Altro colpo del Real Forte Querceta che ha ingaggiato Yuri Amico, classe 1998, talentuoso centrocampista proveniente dalla Massese. Amico vanta anche importanit trascorsi nel settore giovanile della Carrarese. Sicuramente un elemento prezioso che va a rimpolpare la rosa a disposizione di mister Carlo Bresciani.

Stefano Martinelli e Max Bosi brillano al 35esimo rally della Marca

MOTORI – Un finale di gara strepitoso permette a Stefano Martinelli e Massimiliano Bosi di conquistare un secondo posto prestigioso nella terza tappa della Suzuki Cup 2018, di scena alla 35esima edizione del Rally della Marca. Un secondo posto conquistato al termine di una rimonta poderosa che ha portato Martinelli-Bosi a soli 5 secondi dalla coppia Corrado Peloso-Massimo Iguera.

Alexandra Kasman dalle più importanti sale d’Europa e Stati Uniti a Castelnuovo

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Le più importanti sale di Europa e Stati Uniti l’hanno già fatta notare come un talento di livello internazionale. Ha debuttato a soli 13 anni con l’Orchestra Sinfonica Nazionale in Ucraina e si è esibita con altre grandi orchestre in Giappone, Russia, Francia, Italia e Stati Uniti. È Alexandra Kasman, giovane talento del pianoforte e vincitrice dell’edizione 2017 del prestigioso premio internazionale Roberto Melini.

Il Tiro a Segno Lucca protagonista in Coppa del Mondo a Suhl in Germania

TIRO A SEGNO – In questi giorni si sta svolgendo (e continuerà fino al 29 giugno) la tappa della Coppa del Mondo Juniores ISSF in quel di Suhl (Germania), dove la nostra nazionale di Tiro a Segno sta competendo contro rappresentative provenienti da altri 71 paesi. Una nazionale che ha una componente e una identità anche lucchese.

Una Lucchese da non credere; ora non ci resta che…attendere

CALCIO C – La società rossonera non ha effettuato i pagamenti degli stipendi previsti entro la data di martedì 26 giugno. Ciò significa che la squadra partirà ad handicap nel prossimo campionato con due punti di penalizzazione. Il presidente Grassini si impegna a pagare entro la scadenza di venerdì 29 giugno. Perplessità e sgomento tra i tifosi.

Dopo gli ombrelli colorati arrivano… le farfalle

PIETRASANTA – Sarà l’estate delle farfalle o, più esoticamente, l’estate delle mariposas. Di tutti i colori, dal giallo al glicine, sfumate o in tinta unita, si stanno calando magicamente su via Mazzini. Oltre 1200 sono in corso di realizzazione nelle officine comunali, per omaggiare il maestro Manolo Valdés.