Notizie

Due giorni di iniziative legate alla sicurezza lungo i binari a nove anni dalla strage

VIAREGGIO – Torna anche quest’anno il consueto programma di commemorazione nel 9° anniversario della strage alla stazione di Viareggio avvenuta il 29 giugno del 2009, quando, una cisterna contenente gas esplose e si incendiò dopo il deragliamento del treno causando la morte di 32 persone. Stamani nella sede della Croce Verde di Viareggio il presidente della Onlus “Il Mondo che vorrei” Marco Piagentini ha illustrato il programma delle celebrazioni

Cattivi odori: cittadini in piazza, si punta alla class action

VIAREGGIO – Mascherine alla bocca e striscioni per dire basta ai cattivi odori. Diverse decine di cittadini si sono ritrovati di fronte al Municipio venerdì pomeriggio per protestare contro il fenomeno dei miasmi notturni e diurni che attanagliano la città da anni.

Fresu e Di Bonaventura aprono lo IAM festival

CASTELNUOVO – Si è aperta con il concerto di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al teatro Alfieri di Castenuovo Garfagnana la XVI° edizione del Festival Internazionale Accademy of music. Come avviene ormai da alcuni anni l’apertura è affidata al jazz per poi ritornare alla musica cameristica.

Rally dello Zoccolo, il ricordo di Carlo Cassina

MOTORI – Prosegue il nostro viaggio nel ricordo del Rally dello Zoccolo. Tra i personaggi che ne hanno segnato la storia anche il viareggino Carlo Cassina, noto navigatore tra l’altro anche di Valentino Rossi quando il Dottore si diverte con il rally.

Ex Manifattura, riemergono la fortezza di Castruccio e la via degli Stipari

LUCCA – I lavori di ristrutturazione alla ex Manifattura stanno portando alla luce anche vari reperti archeologici. E per un pomeriggio gli scavi, nel vasto cortile centrale, sono stati aperti al pubblico, per le visite guidate dalle archeologhe Elisabetta Abela, Serena Cenni e Maila Franceschini.