Notizie

Due colpi importanti per la Nottolini che pensa al campionato di B1

PALLAVOLO B1 – Dopo la fantastica stagione conclusa con la vittoria del campionato e la finale di Coppa Italia la Nottolini Capannori prepara il prossimo campionato. Dopo la conferma di coach Sandro Becheroni si pensa a rinforzare la squadra per un campionato da protagonista anche in categoria superiore.

Ballottaggio: Gentiloni e Salvini a Pietrasanta

PIETRASANTA – Arrivano i big della politica nazionale a sostenere i candidati sindaco al ballottaggio di domenica 24 giugno. Giovedì alle 15.30 a Marina di Pietrasanta ci sarà Paolo Gentiloni, deputato Pd e fino a poche settimane fa Presidente del Consiglio, a sostegno di Ettore Neri.

Il generoso addio di un grande come Roberto Crudeli all’hockey

HOCKEY – Quasi quarant’anni di carriera, stagioni giocate in decine di club tra Italia, Spagna e Portogallo e un palmarès da mito vivente dell’hockey su pista italiano. Con questi numeri Roberto Crudeli, allenatore e giocatore, ha lasciato l’agonismo.

Tappa al Giugno Porcarese per il Barzellettiere

PORCARI – La seconda semifinale stagionale dell’iniziativa di Anffas Lucca e Noitv andra’ in scena venerdiì sera (22 giugno) alle 21 sul palco del Giugno Porcarese in Piazza Felice Orsi (ingresso gratuito). Ultimi posti pei i concorrenti: per iscriversi tel. 393 2091137; email: barzellettierelucca@gmail.com.

Soldi distratti da fallimento, imprenditore nei guai

LUCCA – La guardia di finanza ha eseguito il sequestro preventivo di una “polizza vita” del valore di circa mezzo milione di euro intestata, tramite schermatura fiduciaria, a Marco Potenti imprenditore lucchese la cui società che operava nel settore bricolage è stata dichiarata fallita dal tribunale a fine 2015.

Operaio della Baldassarri muore durante la notte

CAPANNORI (- Un operaio di 48 anni, Alessandro Vornoli, è morto nella notte mentre stava lavorando all’interno della ditta Baldassarri Cavi di Lammari. Erano circa le 2,50 di stanotte quando lo hanno trovato a terra, ormai privo di sensi. I colleghi di lavoro hanno cercato invano di soccorrerlo. Inutile anche l’arrivo dei volontari della Croce Verde: per l’uomo non c’era più nulla da fare.

Torna la Marguttiana, oltre mezzo secolo di arte in strada

FORTE DEI MARMI – “L’arte bisogna portarla in strada”. Così diceva il maestro Carlo Carrà nel 1962 quandò fondò La Marguttiana nella sua seconda casa, Forte dei Marmi. Quella missione oggi, 56 anni dopo, viene portata ancora avanti con sempre più determinazione.

Parte dal teatro Giglio di Lucca il contagio della felicità

LUCCA – Al via il prossimo 4 luglio a “Sintomi in cammino”, un viaggio da Lucca a Santiago di Compostela, fatto da Samantha Cesaretti che camminerà per tre mesi, raccogliendo fondi per l’ammodernamento di una struttura che ospita pellegrini della Via Francigena ad Acquapendente, al fine di renderla agibile anche ai diversamente abili.

Guerrucci e la Mugno dominano la Scalata da Castiglione a San Pellegrino

ATLETICA – Ben 130 specialisti della corsa in montagna si sono sfidati per la 16esima edizione della Scalata all’Alpe di San Pellegrino, l’ormai ben nota e storica corsa in salita che parte dalla piazza del comune di Castiglione Garfagnana per raggiungere la piazza di
San Pellegrino in Alpe a quota 1520 e dopo un ascesa continua e arcigna di ben 11 chilometri.