Notizie

Itc Carrara, rimandati a settembre tre dei ragazzi indagati

LUCCA – E’ finito più o meno come previsto all’Istituto Tecnico Carrara l’anno scolastico nella classe dove si sono verificati gli atti di bullismo nei confronti di un professore (sei studenti sono tutt’ora indagati per minacce e violenza privata).

Kimeli della Virtus vince la notturna di San Giovanni

ATLETICA – Il keniano Hosea Kimeli Kisorio della Virtus Lucca ha vinto la 10 chilometri della Notturna di San Giovanni a Firenze. Kisorio ha vinto in 31’35” battendo allo sprint il connazionale Ngeno della Libertas Orvieto.

Da Rugani a Bartolomei, i lucchesi del calciomercato

CALCIO – Un’estate calda per il calciomercato e di mezzo ci sono anche diversi calciatori nati in provincia di Lucca. Il più quotato in questo momento è Daniele Rugani, il difensore di 23 anni di Ponte a Moriano, in forza ai campioni d’Italia della Juventus, che potrebbe andare a giocare oltremanica.

Mercatone Uno Lucca, ultimo giorno di apertura

LUCCA – Ultimo giorno di apertura del punto vendita lucchese del Mercatone Uno, che segue di poche settimane la chiusura del negozio di Altopascio. I dipendenti hanno redatto un documento per ringraziare la clientela e per chiedere sostegno per le trattative con la nuova proprietà.

Grave centauro dopo un incidente sulla variante di Ponte a Moriano

LUCCA – Ennesimo grave incidente sulla strade della nostra provincia. Sabato pomeriggio intorno alle 16 un motociclista è infatti rimasto ferito in modo serio in seguito ad uno scontro con un Suv avvenuto in prossimità dell’incrocio con la via che conduce nella zona del morianese.

Pressing di Fi in Regione per sostenere Torre del Lago

TORRE DEL LAGO – Pressione fiscale, sicurezza, rapporti con l’Ente Parco: questi i nodi da affrontare in Consiglio comunale. E un patto per uno scambio di informazioni reciproco e costante su Torre del Lago Puccini.

KME scopre finalmente le carte sul pirogassificatore

BARGA – Si è svolta oggi, l’assemblea con i lavoratori e i sindacati per presentare il progetto “pirogassificatore” alla Kme e per parlare del futuro economico dell’azienda in vista dell’incontro con il ministero.