Notizie

Week-end piccante a Camaiore, torna la festa per gli amanti del peperoncino

CAMAIORE – Torna sabato 20 e domenica 21 ottobre la festa Pic, dedicata agli amanti del peperoncino. Saranno tantissimi gli espositori dislocati nel centro storico, oltre cento da tutta Italia, che presenteranno i loro prodotti e a cui si uniranno i commercianti del centro storico grazie alla collaborazione del Centro Commerciale Naturale Camaiore Centro che addobberà le vetrine

Si stacca un frammento da Santa Maria Bianca

LUCCA – Un piccolo frammento, probabilmente parte del capitello di una colonna, si è staccato dalla facciata di Santa Maria Bianca finendo sul selciato. Immediatamente è stata avviata un’indagine per verificare lo stato del monumento.

In dieci su un’auto e il conducente era senza patente; multa da 6mila euro

ALTOPASCIO – Quando li hanno visti scendere, gli agenti della Polizia Municipale non credevano ai loro occhi: in dieci su un’utilitaria, una Polo Volkswagen di qualche anno fa, condotta da un trentenne, residente a Capannori, che guidava senza patente, in quanto non ha neanche mai sostenuto l’esame per prenderla.

Il Ministro Centinaio: “Entro fine anno balneari fuori dalla Bolkestein”

RIMINI – “Il governo porterà entro dicembre un documento in Europa per escludere dalla direttiva Bolkestein non solo le concessioni balneari, ma anche quelle di ambulanti, cantieri navali e impianti di risalita.” Lo ha annunciato il ministro del turismo Gian Marco Centinaio, incontrando tutte le associazioni balneari alla fiera SUN di Rimini.

Sabato a Fornaci di Barga il corteo degli anti pirogassificatore

BARGA – E’ forte l’appello che giovedì pomeriggio, nel corso una conferenza stampa svoltasi a Fornaci, la Libellula ha rivolto a tutta la popolazione, ma anche alle associazioni, enti e istituzioni e in particolare ai sindaci, per prendere parte alla manifestazione popolare contro il pirogassificatore che si terrà a Fornaci di Barga sabato 13 ottobre.

Salgono a 90.000 gli ingressi giornalieri ai Comics

LUCCA – Aumentano gli ingressi giornalieri, così come le offerte culturali ed espositive per quello che ormai è l’evento crossmediale europeo più importante, dedicato al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco, dell’illustrazione e della letteratura fantasy, dell’intrattenimento intelligente.

Balneazione, Del Dotto: “Viareggio e Regione Toscana facciano la loro parte”

CAMAIORE – C’è un nuovo ostacolo a far slittare, probabilmente anche per il prossimo anno, l’accordo sulla balneazione. L’oggetto della contesa da parte dei comuni di Viareggio e di Camaiore che fino a ieri riguardava la sperimentazione del paracetico, l’acido utlizzato contro i batteri del mare diventa un altro: chi pagherà gli spandenti a mare, ovvero le tubature sottomarine che portano le acque dei fiumi lontano dalla riva?

Incontro sulla KME; sostenibiltà e ricadute sul territorio

BARGA – A Fornaci di Barga, presso il cinema Smi, la presentazione del rapporto di sostenibilità di Kme con i raffronti tra il coesiatere della fabbrica e le ricadute anche sul territorio, ma anche sullo stato attuale delle attività e dei risultati finora raggiunti.

Al Due Valli la resa dei conti; Andreucci cerca l’undicesimo titolo

MMOOTORI-. Scatta tra poche ore a Verona il 36° rally Due Valli, ultima prova del CIR 2018. Epilogo appassionante con 3/4 piloti ancora in lizza per la conquista del titolo tricolore. Scandola, Andreucci e Campedelli racchiusi in soli 5 punti, ma la matematica lascia qualche flebile speranza anche a Crugnola. 63 gli equipaggi iscritti. Folta la pattuglia lucchese al via.