Notizie

A spasso nella storia con una bella mostra di vetture d’epoca

LUCCA – Ancora auto e motori d’epoca. Dopo lo strepitoso successo del passaggio della Mille Miglia da Lucca e provincia, coordinato da Aci Lucca, l’Automobile Club, insieme a Db Auto e nell’ambito delle attività di Aci Storico, ha organizzato “A spasso nella storia”, un nuovo appuntamento all’insegna dei motori e delle auto che hanno segnato un’epoca.

Grave centauro dopo uno scontro sulla Romana

PORCARI – Sono gravi le condizioni di un centauro, M.E. le sue iniziali di 40 anni, che si è scontrato contro un auto sulla via Romana al Turchetto. Sul posto anche l’elisoccorso Pegaso che ha trasportato il ferito in codice rosso (politrauma e trauma cranico) all’ospedale di Cisanello.

Cadono mattoni dal ponte della ferrovia di Ghivizzano

COREGLIA – Un nostro telespettatore, Davide da Ghivizzano, ci segnala il distaccamento di alcuni mattoni dall’arcata sottostante il ponte della ferrovia, vicino alla stazione di Ghivizzano. Una situazione che potrebbe diventare anche pericolosa poichè da lì vi transitano anche dei pedoni.

La tradizione delle fiorite del Corpus Domini

CAPANNORI – Una tradizione che si rinnova di anno in anno ma che il comune di Capannori ha inteso promuovere maggiormente, stilando un vero e proprio calendario degli eventi sul territorio. Stiamo parlando delle “fiorite” in occasione del Corpus Domini. E il primo appuntamento era nella frazione di Segromigno in Monte, sul tratto di strada che da via delle Selvette porta al cimitero.

Porte aperte al Boccherini

LUCCA – Porte aperte all’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” per una nuova edizione di “Open day”, giornata tutta dedicata alla scoperta del conservatorio cittadino e dei giovani talenti musicali che al suo interno crescono. Sabato 26 maggio, a partire dalle 10 del mattino, è stato possibile assistere a concerti, performance e partecipare a lezioni aperte.

La quarta edizione della “caccia al tesoro”

LUCCA – Eccoli i “pirati affamati” che si sono dati battaglia durante la quarta edizione della caccia al tesoro che si è svolta nel centro cittadino sabato pomeriggio. 40 le squadre che si sono iscritte al’iniziativa organizzata dal Forum per la cooperazione internazionale, coordinata dal Comune di Lucca.

Andrea Lanfri vola con le nuove protesi; 400 metri da record italiano

ATLETICA – Un grandissimo Andrea Lanfri migliora il record italiano dei 400 metri paralimpici categoria T62 con il tempo di 52″07. Il forte atleta della Virtus CR Lucca era alla prima gara con le nuove protesi. Buon riscontro anche sui 100 (11″51) in attesa della gara di giovedì sera al Golden Gala di Roma.

Filmati mentre scaricano rifiuti, 400 euro di multa

ALTOPASCIO – 400 euro di multa a testa per aver scaricato, vicino al magazzino comunale, materiali ingombranti. A pagare la sanzione saranno due cittadini, un uomo e una donna, che il sistema di videosorveglianza No dumping ha ripreso mentre abbandonavano materassi, cassetti, parte dell’arredamento e qualche sacchetto della spazzatura, in via Firenze, vicino nel centro storico di Altopascio.

La Lucchese resta nel limbo; da lunedì si entra nella settimana decisiva

CALCIO C – Da lunedì dovrebbe entrare nella fase decisiva (usare il condizionale è d’obbligo) l’ormai lunga, spinosa e complicata trattativa per la cessione della Lucchese Calcio da Arnaldo Moriconi a Lorenzo Grassini. Le due parti si sono aggiornate a lunedì quando, alla presenza anche dei loro commercialisti, si tireranno le somme sull’esatto ammontare dei debiti pregressi.

Liberamente MaPà, bambini alla riscoperta della natura

MOLAZZANA – Si è tenuto a Cascio un laboratorio aperto dedicato ai bambini di tutte le età organizzato dall’associazione “Liberamente MaPà” che si impegna affinchè i propri figli possono crescere senza troppi condizionamenti e nella libertà di muoversi e di giocare come meglio desiderano.

Daniele Venturini vince premio con “Le indagini del comandante Tenax”

GALLICANO – Lo scrittore gallicanese Daniele Venturini, ha vinto il primo premio alla XXIII Rassegna Internazionale “Padus Amoenus” 2018, che si è tenuta a Sissa (Parma). Venturini, che ha concorso al prestigioso Premio con i suoi due romanzi dal titolo : “ Le Indagini del Comandante Tenax – Una Commedia in Tre Atti e Fuoco Amico”, si è classificato primo nella categoria letteratura e gialli.