Notizie

Incontro sul turismo innovativo e sostenibile

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Si terrà venerdì 28, alla Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, l’incontro conclusivo dei Living Lab, gli incontri partecipati dedicati allo sviluppo di un turismo innovativo e sostenibile in Garfagnana, che si inseriscono all’interno del progetto europeo ViviMed, servizi innovativi per lo sviluppo della filiera del turismo nell’entroterra dell’area Mediterranea.

Splendido Oltreserchio al debutto travolge l’Unione Montalbano 12 a 3

CALCIO A 5 / C2 – La matricola Oltreserchio bagna l’esordio in C2 a suon di gol. A Farneta, contro la ripescata Unione Montalbano, finisce 12-3 al termine di una partita mai in discussione. I ragazzi di Tognocchi e Mandoli confermano quanto di buono avevano fatto vedere nelle amichevoli precampionato (tra cui l’8-0 proprio contro il Montalbano), mostrando di essere già avanti sia dal punto di vista della condizione atletica che dell’amalgama tra gli elementi reduci dalla promozione dello scorso anno ed i nuovi inserimenti estivi.

Grazie al PSR ora anche la Valfreddana è più sicura

LUCCA – Oggi la Valfreddana è più sicura confronto al passato soprattutto dal punto di vista idrogeologico grazie soprattutto alle risorse europee e regionali intercettate dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord.

Conceria Zabri Fanini al mondiale con Clemilda la ciclista-pilota

CICLISMO – E’ la brasiliana Clemilda Fernandes Silva a rappresentare la “Conceria Zabri Fanini” di patron Manuel al Campionato del Mondo di ciclismo che si sta svolgendo in Austria. La 39enne atleta sudamericana, nativa di Sao Felix Do Araguaia (Mato Grosso), parteciperà lla gara in linea che si disputerà sabato prossimo 29 settembre.

La Misericordia di Castelnuovo celebra il mese mondiale dell’Alzheimer

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Dal 1994 l’organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto in settembre il mese mondiale dell’alzheimer e ha fissato il 21 la giornata celebrativa di questa malattia che solo in italia ha già colpito 600mila soggetti e che nei prossimi 20 anni potrebbero addirittura raddoppiare.

Finalmente ! Si faranno i lavori al campo CONI Moreno Martini di Lucca

ATLEITCA – La tanto agognata notizia è finalmente arrivata. I lavori al campo Coni di Lucca, ribattezzato Moreno Martini, si faranno. La Virtus CR Lucca è infatti rientrata nel bando nazionale relativo alla ristrutturazione degli impianti sportivi. Si potrà così sistemare la pista che in alcuni punti era davvero malridotta ma anche altre strutture dell’impianto lucchese.

Il derby va al Seravezza; pari del Real Forte e il Viareggio sprofonda

CALCIO D – Nel turno infrasettimanale successo del Seravezza che batte 3 a 1 il Ghiviborgo nella sfida di campanile giocata al Pozzi. Buon pari in rimonta (1-1) del Real Forte a Prato. Ancora una sconfitta del Viareggio superato 2 a 1a Montevarchi: Zebre all’ultimo posto, ancora a zero punti.

La beffa delle bilance andate a fuoco: difficile poterle ricostruire

MASSAROSA – L’incendio alla Cava di Bozzano ha danneggiato non solo l’ambiente e la qualità dell’aria ma anche chi intorno al lago vive. Agricoltori, pescatori e cacciatori. Soprattutto per i titolari delle bilance da pesca, che in alcuni casi non potranno ricostuire i manufatti.

Arrivano i soldi stanziati dal Ministero nel 2017 per Montecarlo

MONTECARLO – Al via un nuovo intervento di recupero e salvaguardia della cinta muraria di Montecarlo grazie ad un contributo di 150 mila euro da parte del Ministero dei Beni Culturali che sarà gestito direttamente dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara di Lucca

Il bicentenario dell’arrivo di Maria Luisa di Borbone

LUCCA – Al via le iniziative con le scuole della provincia grazie a Fondazione BML e in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale Lucca e Massa Carrara, sull’anno di studi sulla figura di Maria Luisa di Borbone.

Al Campo Balilla ci sono di nuovo le ruspe

LUCCA – Sono iniziati gli interventi di adeguamento dell’area all’ex Campo Balilla sul terreno allestito per il concerto di Roger Waters dal Summer Festival. La preoccupazione dei Lucchesi che vedono la zona ormai sempre piu’ spesso dedicata agli eventi a discapito del verde…. e della storia.

In casa con piante di marijuana: camaiorese nei guai

CAMAIORE – Aveva fatto della propria abitazione un piccolo centro di coltivazione e vendita di marijuana. E’ stato però scoperto e beccato dai Carabinieri un camaiorese di 47 anni, incensurato, arrestato martedì sera nel corso di un servizio antidroga.