Notizie

La Michela Fanini ci prova ai campionati del mondo con tre atlete

CICLISMO – Sono tre le carte che la “Michela Fanini” giocherà ai Campionati del Mondo in corso di svolgimento in Austria. Ad Innsbruck, con il chiaro obbiettivo di far bella figura e dare battaglia, convocate dalle proprie nazionali, sono andate le ucraine Olechka Shekel e Evgeniya Vysotska e l’ungherese Monika Kiraly.

Un premio alla memoria di Enzo Paoletti

BAGNI DI LUCCA – Un premio alla memoria di Enzo Paoletti, lucchese di Monti di Villa che si è distinto all’estero. Il Sindaco Michelini, l’assessore Lenzarini e il consigliere Barsellotti lo hanno consegnato ai familiari insieme alla presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco.

Ancora importanti piazzamenti per il Gragnano SC di patron Palandri

CICLISMO – Dopo un GP del Cuoio e delle Pelli sfortunato, a Bucine (7° posto), Lorenzo Friscia si classifica secondo nella importante gara Nazionale di Osimo, dove il Gragnano SC di patron Carlo Palandri ha piazzato tre atleti nei primi 15 anche se rimane il rimpianto di non aver vinto la corsa.

Atleti lucchesi in evidenza all’Open Turin Cup Karate

KARATE – Al PalaRuffini di Torino si è svolto l’ “8th Open Turin Cup Karate” gara internazionale di kata e Kumite. Nelle 10 categorie del kata le atlete lucchesi arrivano a podio, conquistando quattro medaglie. L’oro è stato ottenuto da Agnese Fanti, nella categoria Juniores avendo 17 anni, ma anche nella categoria Seniores. Sempre nella categoria juniores bronzo per la fighter Ilaria Bianchi, ed ancora bronzo per Rebecca Bozzi, categoria Cadetti.

Nuovo furto all’ottica Santa Gemma di Borgonuovo

CAPANNORI – Nuovo furto con scasso all’ottica Santa Gemma di Borgonuovo. Lunedì notte i ladri hanno forzato la porta d’ingresso ed hanno portato via materiale per il valore di 50mila euro.

Riaperta la strada per Boana; una decina di lavoratori tornano in cava

VAGLI DI SOTTO – Nel dicembre scorso un evento alluvionale causò un movimento franoso che interessò la strada che porta al bacino marmifero di Luana Marmi, sul versante alle pendici del monte Sumbra. Ovviamente l’interruzione della strada costrinse anche la ditta che impegna sul posto una decina di cavatori ma coinvolge un indotto di una ventina di operai, a sospendere l’attività estrattiva.

Il dramma degli sfollati dal rogo

CALCI – Sono paesi fantasma Montemagno, Fontana Diana, San Lorenzo, Nicosia e Crespignana, le frazioni all’interno della cintura di fumo e fuoco da cui sono stati sfollati gli abitanti durante la notte e le prime ore della mattinata di martedì.

Boxing Night a Capannori; Marvin Demollari illumina la notte

PUGILATO – La riunione organizzata dalla Pugilistica Lucchese è stata all’altezza delle aspettative. Nel match-clou Marvin Demollari ha battuto ai punti il forte pugile romano Luca Angeletti. Bene anche Nicola Henchiri che sempre ai punti ha avuto la meglio sul siciliano Di Mari. Il pubblico delle grandi oaccaisoni ha assistito ai vari combattimenti, di cui otto anche tra i dilettanti.

Incidente sulla A11 ad Altopascio, muore 62enne

ALTOPASCIO – Incidente sull’autostrada A11 Firenze – Mare, subito dopo l’uscita di Altopascio, in direzione Lucca. Un automobilista, forse a causa di un malore, ha perso il controllo della vettura andando a urtare un’altra auto.

Castelnuovo lotta ma viene beffato dal Grosseto in zona Cesarini

CALCIO ECCELLENZA – Castelnuovo sconfitto 2 a 1 al Nardini dal forte e cinico Grosseto. Ma i gialloblu non hanno affatto sfigurato e avrebbero meritato almeno il pareggio. Giornata negativa per le nostre: perdono anche Vorno e Camaiore coi blumaranto ultimi a quota zero. Domenica prossima Castelnuovo a Fucecchio e il primo derby stagionale Camaiore-Vorno.

L’impianto di Pioppogatto verso l’ampliamento: Mungai rassicura

MASSAROSA – Nuovi spazi e nuove funzioni in arrivo per Pioppogatto, l’impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti sito nel Comune di Massarosa, di proprietà dei comuni versiliesi e gestito dall’aprile 2017 dalla società pubblica Ersu.

L’estate europea dei tappetari di Camaiore

CAMAIORE – Dopo un’estate ricca di appuntamenti in trasferta in giro per l’Europa, l’associazione Tappeti di Segatura ha ricevuto uno speciale riconoscimento da parte del sindaco Alessandro Del Dotto, consegnato lunedì mattina in municipio.