Notizie

Chiusura in grande stile per l’edizione 2018 di Borgo è Bellezza

BORGO A MOZZANO – Pubblico delle grandi occasioni per la serata conclusiva di Borgo è Bellezza che si è consumata mercoledì in piazza Tricolore a Valdottavo. Il festival organizzato dall’amministrazione comunale borghigiana in collaborazione con Borgo Eventi nel suo percorso itinerante ha fatto tappa in luoghi straordinari anche poco conosciuti come L’Eremo di San Bartolomeo a Cune o il Romitorio di Guzzanello.

Al lavoro su fossi e canali, ripristinato il fossetto di via del Castagno

PIETRASANTA – Neo amministrazione di Alberto Giovannetti al lavoro, su più fronti, per mitigare il rischio idraulico. Si tratta di interventi indispensabili per prevenire ed evitare, in caso di piogge e bombe d’acqua purtroppo sempre più frequenti, allagamenti ed esondazioni proteggendo strade, case, terreni ed imprese.

Mara Carfagna devolve l’indennità da vice presidente alla Casa delle Donne

VIAREGGIO – Alla Casa delle Donne di Viareggio la mensilità di settembre ricevuta come indennità da vicepresidente della Camera dei Deputati: l’Onorevole di Forza Italia Mara Carfagna, già Ministro per le pari opportunità del Governo Berlusconi, ha scelto l’associazione versiliese – titolare dell’unico Centro anti violenza del territorio, “L’Una per l’Altra” – come beneficiaria dell’aiuto economico destinato, mese per mese, a sostenere realtà del volontariato impegnate nella tutela delle donne, dei minori, della famiglia e dei disabili.

I tre giorni del…Giro di Toscana; forfait della sudafricana Ashleigh Moolman

CICLISMO – Scocca l’ora del “Giro della Toscana Internazionale Femminile” di ciclismo giunto alla 23esima edizione. La formula, vincente, è la solita: tre giorni di spettacolo (da venerdì a domenica)… tre giorni di sfide per stabilire chi sarà la nuova Granduchessa di Toscana… chi riuscirà a scrivere il proprio nome in un albo d’oro a dir poco Mondiale, magari scalzando la campionessa sudafricana Ashleigh Moolman Pasio che, supportata da una squadra di altissimo livello (la Cervelò Bigla) cercherà un risultato storico: quello della prima atleta ad aggiudicarsi la manifestazione per tre volte di seguito.

Il Trio Mirò al Lucca Chamber Music Festival

LUCCA – Mercoledì prossimo 12 settembre alle ore 21.15 presso la chiesa di Sant’Andrea nel centro storico, il Lucca Chamber Music Festival presenta un concerto del Trio Mirò formato da Carlo Alberto Valenti al violino, Claudio Valenti alla viola e Carlo Benvenuti al violoncello.

Seravezza e Viareggio in casa; Real Forte e Ghiviborgo in trasferta

CALCIO D – Dopo tanta attesa sono stati finalmente diramati i calendari dei nove gironi della LND. Nel girone E sono impegnate le quattro squadre della provincia di Lucca: Ghiviborgo, Real Forte, Seravezza e Viareggio. Alla seconda giornata il primo derby Ghiviborgo-Viareggio. Il girone di ritorno inizierà il 6 gennaio 2019. Il campionato si concluderà il 5 maggio. Previsti sei turni infrasettimanali.

Favarin torchia la Lucchese con vista su Ponsacco e anche…sul campionato

CALCIO C – A poco più di dieci giorni dall’inizio del campionato prosegue intenso il lavoro della Lucchese. Sabato prossimo probante test a Ponsacco. Intanto il ritorno di De Feo consente a Favarin di avere più tecnica e velocità in attacco. La Pantera partirà con un pesante handicap (potrebbero essere anche 10-12 punti) ma si spera in una successiva riduzione della penalizzazione.

Il Gran Gala lirico di Santa Croce in diretta su NoiTv

LUCCA – Un settembre di grandi eventi musicali per il Puccini e la sua Lucca Festival di Andrea Colombini. Si comincia domenica 9 settembre alle 21.15, con il Mozart Gala, nella chiesa di San Giovanni.

Le famiglie evacuate a Vagli di Sopra fanno rientro a casa

VAGLI – Le famiglie che erano state evacuate nel dicembre dello scorso anno a Vagli Sopra, hanno potuto fare rientro nelle loro abitazioni nella zona di via del Giovetto, dove proprio in questi giorni è in fase di completamento il cantiere che si trova a pochi metri sopra le abitazioni.

Nuovo divieto di balneazione alla foce della Fossa dell’Abate

VIAREGGIO – CAMAIORE – Brutte notizie per turisti e residenti a pochi giorni dall’inizio del mese di settembre. Viareggio e Camaiore, dopo i rilievi fatti da Arpat alla foce della Fossa dell’Abate, che segna il confine tra i due comuni, hanno decretato il divieto di balneazione che interessa per fortuna una piccola zona di competenza di Camaiore per una parte e di Viareggio dall’altra.

Capannori, cambia volto piazza Aldo Moro; partiti i lavori

CAPANNORI – Un nuovo volto per piazza Aldo Moro. Un nuovo volto per Capannori. Sono iniziati i lavori nella piazza davanti il palazzo del municipio che nella volonta’ della ammnistrazione dovra’ diventare una vera agora’ del capoluogo.