Notizie

Rinnovato l’accordo Tau Calcio-Inter; ancora insieme per altri tre anni

CALCIO GIOVANILE – Amaranto e nerazzurri, un matrimonio felice che continuerà. Inizia con una splendida notizia la stagione 2018-2019 del Tau Calcio Altopascio. Nel giorno della presentazione ufficiale delle squadre che fanno parte della galassia Tau, la società del presidente Antonello Semplicioni ha ufficializzato il prolungamento del sodalizio con l’Inter che proseguirà fino al 2021.

Incidente al casello autostradale di Viareggio, muore una donna

VIAREGGIO – Incidente mortale intorno alle 16:45 di giovedì al casello autostradale di Viareggio. Tre auto sono coinvolte nell’impatto, una Mercedes, una Dacia e una Nissan, due delle quali si sono scontrate frontalmente e per cause ancora da chiarire. L’impatto è stato fatale per una donna di 50 anni, originaria della Romania, ma residente a Lecce, che è deceduta nel terribile scontro.

Menesini: la Regione prolunghi l’emergenza incendi

CAPANNORI – Dopo essere stato per buona parte della notte a supervisionare le operazioni di spegnimento del rogo di Massa Macinaia, il sindaco Menesini ha voluto ringraziare i volontari ma anche segnalare che la reperibilità regionale per l’emergenza incendi è terminata domenica. Adesso caccia ai responsabili.

Porta a porta, dati positivi: il rifiuto indifferenziato cala del 40%, la differenziata al 70%

VIAREGGIO – Raccolta porta a porta, arrivano i dati e sono estremamente positivi: 40% in meno per la quantità di rifiuto indifferenziato prodotto, 9% in meno sul rifiuto totale e un incremento della differenziata che si attesta al 70% con un aumento di 20 punti rispetto a due anni fa.
«Siamo soddisfatti perché a distanza di due anni dall’inizio del percorso Rifiuti Zero abbiamo dati importanti. La città di Viareggio ha risposto, ovvio che ci sia ancora molto da fare, ma i numeri ci confortano» commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro.

Settembre lucchese, non solo centro storico

LUCCA – Presentato in comune il programma delle iniziative civili e religiose che faranno parte del Settembre Lucchese. Quest’anno occhio di riguardo anche alle zone fuori dal centro storico. Confermata la nostra diretta di Processione e Mottettone.

Il direttore tecnico di Salt: “La Bretella è sicura dal punto di vista strutturale”

MASSAROSA – Nella mattina di giovedì il sindaco di Massarosa Franco Mungai ha approfondito con il direttore tecnico di Salt alcune questioni riferite alla sicurezza della “bretella” A11-A12. Dall’incontro è emerso che Salt esegue lavori di manutenzione ordinaria per circa 18,5 milioni di euro all’anno per i tratti in concessione ( KM 155 con 160 viadotti e km 18 di gallerie), della quale fa parte la Bretella.

Murzi ha incontrato il comitato “Sadiq Khan – Articolo 2”

FORTE DEI MARMI – Un incontro cortese, nel quale entrambe le parti hanno espresso con pacatezza le proprie posizioni, senza mai alzare i toni: così il confronto che si è tenuto nella sala Giunta del Municipo di Forte dei Marmi, tra il sindaco Bruno Murzi ed il neo-costituito comitato “Sadiq Khan articolo 2”.

Canzonissima on the beach fa sold out

VIAREGGIO – Entusiasmante serata “on the beach” per la carovana di Canzonissima di Carnevale, al secondo anno in trasferta estiva al bagno Aretusa di Viareggio.
Mercoledì 29 agosto, in Darsena, poco meno di due ore e mezzo di spettacolo scivolato fra musica e risate, con oltre cento persone ad applaudire le peripezie dei protagonisti sul palco allestito per l’occasione davanti alle cabine dello stabilimento.

Un girone a 20 squadre per le nostre magnifiche quattro di serie D

CALCIO D – Resa nota la composizione dei nove gironi della LND per la stagione 2018/2019. Le quattro squadre della provincia di Lucca, Ghiviborgo, Real Forte, Seravezza e Viareggio, inserite nel girone E a 20 squadre. Ricordiamo che il campionato inizierà domenica 16 settembre.

La passione per l’arrampicata, l’alpinismo e le escursioni nello scenario della Versilia, delle Apuane e della Francigena

CAMAIORE – Dal 14 al 16 settembre prossimi Camaiore ospita i grandi dell’arrampicata italiana, con una serie di contest per gli appassionati ed escursioni adatte a tutti. Una festa, inserita nel circuito Slow Travel Fest, il festival outdoor della Via Francigena Toscana con un ricco programma di incontri, attività e musica per vivere la passione della montagna e del cammino.