Notizie

Due arresti per spaccio di droga nell’ambito di “Estate sicura” in Garfagnana

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Proseguono, nell’ambito dell’operazione “estate sicura”, i servizi a largo raggio su tutto il territorio
della Garfagnana e della Mediavalle da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Castelnuovo Garfagnana. Sotto stretta osservazione il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Versiliana: bosco e parco ancora più fruibili, procede spedita la riforestazione

PIETRASANTA – Un parco più fruibile, accessibile e sicuro, ordinato, bello e rigoglioso dove la natura sia elemento di richiamo e di rispetto. L’obiettivo è proteggere e valorizzare il patrimonio naturale e allo stesso tempo renderlo un punto di incontro per residenti, turisti, sportivi ed amanti della vita all’aria aperta.

Denso programma per i 74 anni della Liberazione

LUCCA – Un programma particolarmente denso, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, è quello che hanno organizzato quest’anno il Comune e la Provincia di Lucca, l’Anpi e l’Isrec per le celebrazioni dei 74 anni dalla Liberazione di Lucca.

Sesta edizione per l’ Open Gold del Boccherini

LUCCA – Appuntamento ormai tradizionale del settembre lucchese, la rassegna dell’istituto musicale Boccherini che anche quest’anno, nella sua sesta edizione, propone un programma ricco con nomi di spicco come il trio Canino, Ardinghi, Nannoni.

Idea Pieroni si veste di azzurro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires

ATLETICA – La notizia è davvero bellissima: Idea Pieroni (Virtus CR Lucca) è stata infatti convocata con la nazionale italiana che parteciperà alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. La 15enne atleta barghigiana difenderà i colori azzurri nella gara di salto in alto dove si fregia del titolo di campionessa italiana allieve.

Sant’Ermete dà l’addio all’estate: dopo la processione e la focata, la fiera e i fuochi d’artificio

FORTE DEI MARMI – Grande festa a Forte dei Marmi per le celebrazioni del santo patrono della città. Due giorni, lunedi e martedi ’ dedicati a Sant’Ermete con i consueti eventi della tradizione. Dopo il corteo storico religioso partito da piazza Dante e che ha attraversato lunedi sera le vie del centro per raggiungere la chiesa di Sant’Ermete, si è tenuta la tradizionale focata in piazza Garibaldi, al termine della quale lo spettacolo della banda La Marinara e l’esibizione degli sbandieratori della Contrada Ponte, Lucertola e Cervia.

Lucchese al lavoro tra amichevoli, campionato e…mercato

CALCIO C – Prosegue il lungo periodo di preparazione pre-campionato per la Lucchese ma anche per le altre squadre. Il torneo 2018/2019 inizierà solo nel week end del 15 e 16 settembre: sabato 8 i calendari. Intanto dopo aver vinto il Memorial Mauro Marchini a Castelnuovo la truppa rossonera è tornato subito al lavoro con una doppia seduta svoltasi martedì allo stadio Porta Elisa.

Una statua per Giancarlo Bigazzi a Bussoladomani

CAMAIORE – Sabato 1° settembre alle ore 18.00, nel Parco di Bussoladomani, si terrà la cerimonia di inaugurazione della statua che ricorda la figura del compositore fiorentino Giancarlo Bigazzi. La scultora è opera dell’artista Michele Cosci che si avvale della collaborazione della Fonderia Mariani.

Gigi Simoni ospite d’onore alla presentazione del Tau Calcio

CALCIO GIOVANILE – E’ tutto pronto in casa-Tau per la presentazione della stagione 2018/2019 che si aprirà mercoledì (ore 18,30) allo stadio di Altopascio con la presentazione delle 32 squadre che compongono la galassia amaranto per un totale di oltre 500 tesserati. Negli ultimi anni diversi ragazzi del Tau sono approdati in squadre professionistiche, soprattutto all’Inter, con cui è in atto un proficuo rapporto di collaborazione.

A Viareggio la “Coppa Primavela 2018”

VELA – Splendida giornata di vela per i tantissimi piccoli velisti giunti sabato a Viareggio da ogni area d’Italia per partecipare alla Coppa Primavela 2018, la competizione più importante dell’anno della Federazione Italiana Vela per Optimist, O’Pen Bic e Techno 293, per gli atleti in erba nati dal 2006 al 2009.

Una caduta al Mugello non ferma il sogno di Stefano Mango

MOTORI – Determinazione e passione. Forte di queste doti, Stefano Mango prosegue la sua straordinaria avventura nel mondo del motociclismo paralimpico. Il 30enne pilota lucchese ha gareggiato al Mugello nella seconda gara della International Bridgestone Handy Race, nella categoria 600, assieme ai centauri più forti del mondo. Adesso la prossima sfida sarà il 15 settembre sul circuito Magione, a Perugia.