Notizie

Girma Castelli domina il Trofeo Appennino Tosco Emiliano

ATLETICA – Il giovane atleta di Gallicano si è imposto nella nona edizione della corsa podistica svoltasi nel bellissimo parco naturale dell’Orecchiella. Dominio del GS Orecchiella che vince anche in campo femminile con Alice Vecci. Quasi un centinaio gli atleti in gara.

Settembre Lucchese, il primo acuto è del Tau Altopascio

CALCIO GIOVANILE – Quarta giornata al Settembre Lucchese, prestigioso e storico torneo di calcio giovanile. Nella categoria Allievi da registrare il franco successo del Tau Calcio che ha battuto 2-0 il Margine Coperta con reti di Bellucci e Menconi. Spettacolare e ricco di reti il debry versiliese che ha visto l’affermazione del Seravezza che si è imposto sul Camaiore col punteggio di 4 a 3.

Notte Bianca, formula vincente il commercio più la cultura

LUCCA – Bilancio positivo per la Confcommercio per la scorsa notte bianca, che nonostante l’allerta meteo ha fatto registrare il tutto esaurito. Confermata vincente la formula delle visite turistiche affiancate alle attività commerciali e agli spettacoli.

La Lucchese vince intitolato al presidentissimo Mauro Marchini

CALCIO – Con una rete siglata da Favale al 21esimo del primo tempo i rossoneri hanno battuto 1-0 il Castelnuovo Garfagnana nella gara in ricordo dello storico presidente dei gialloblu’ negli anni della serie C. Nella Lucchese esordi dal primo minuto di Falcone, Jovanovic e Strechie.

Anziano ricoverato per la “febbre del Nilo”

LUCCA – Un 91enne di Mantova è ricoverato nel reparto di malattie infettive ed epatologia dell’ospedale “San Luca” di Lucca per aver contratto il virus della Febbre del Nilo (“West Nile”).

Balneari, stagione positiva anche se il 2017 andò meglio

TOSCANA NORD- Primi bilanci assolutamente positivi stando ai dati dei balneari di Confesercenti. Le presenze sono calate di qualche punto percentuale rispetto al 2017 che fu una annata irripetibile, ma la stagione chiudera’ nsicuramente con il segno piu’.

La pioggia scopre un ordigno bellico

SOMMOCOLONIA – Un ordigno bellico è stato rinvenuto ieri  in località Pratroscello a Sommocolonia. Si tratta di un proiettile di grosso calibro che è stato ritrovato da un gruppo di enduristi impegnati in una escursione in moto da quelle parti

Chiude in positivo la 64° edizione del Festival Puccini di Torre del Lago con spettatori da tutto il globo

TORRE DEL LAGO (Viareggio) – Sabato 25 agosto, con la rappresentazione de “Il Trittico”, è calato  il sipario sull’edizione 2018 del Festival Puccini di Torre del Lago che va in archivio con lusinghieri risultati; un successo che conferma  quanto  il Festival sia un evento culturale di assoluto prestigioso che richiama pubblico da tutto il mondo, dal Regno Unito –  che anche nel 2018 conquista il primo posto tra i Paesi esteri  di provenienza degli  spettatori –  alla Nuova Zelanda, all’Australia.

Premio Viareggio Rèpaci: per la narrativa, ex-aequo per Fabio Genovesi e Giuseppe Lupo

VIAREGGIO – Sono lo scrittore versiliese Fabio Genovesi con “Il mare dove non si tocca”, edito da Mondadori e Giuseppe Lupo con “Gli anni del nostro incanto”, edito da Marsilio, i vincitori ex aequo della sezione Narrativa della 89esima edizione del Premio Viarerggio Repaci  conclusosi domenica sera davanti al mare di piazza Mazzini. Roberta Dapunt ha vinto con “Sincope”, edito da Einaudi, la sezione Poesia e Guido Melis, con “La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello stato fascista”, edito da Il Mulino, la sezione Saggistica.