Notizie

Medaglia di Bronzo di Judo a Malta per Riccardo D’Alfonso

JUDO – È stato una splendida giornata, dura, ma con una grande soddisfazione….è arrivato il terzo posto. E’ il risultato ottenuto da Riccardo D’Alfonso (Judo Club Fornaci) alla Gara Internazionale 34° Trofeo Open svoltosi al palasport della Valletta di Malta, riservata alla rappresentative Nazionali C.S.E.N.
Quattro combattimenti..di 4 minuti…di cui il primo perso subito.

La Gym Star Capannori emoziona e vola con due ali d’argento

GINNASTICA RITMICA – E’ stato nuovamente il campo gara di San Leonardo in Treponzio a ospitare una competizione federale questa domenica, impianto sempre più richiesto per le competizioni di ginnastica ritmica, ed è stata nuovamente Gym Star, padrona di casa, a emozionare il pubblico con la grinta delle proprie ginnaste.

Impresa della Rotellistica Camaiore che sbanca (6-5) la pista del Follonica

HOCKEY – Una Rotellistica Camaiore cinica e corsara torna dalla trasferta nel cuore della toscana con i 3 punti; seppur in difficoltà, con varie assenze per squalifiche e malattie, i blu-amaranto sfoderano una prestazione di spessore imbrigliando i secondi della classe e imponendosi con il punteggio di 6 a 5.

Assi Viari, appello del sindaco Sara D’Ambrosio ai parlamentari

ALTOPASCIO – “Faccio appello ai parlamentari eletti del nostro territorio: la Piana ha bisogno di interventi strutturali sulla qualità dell’aria, a partire da una nuova viabilità e una più efficace mobilità – ha detto il sindaco di Altopascio -. Non trasformiamo gli assi viari, il raddoppio ferroviario o qualsiasi altro progetto in cantiere o in corso di realizzazione in una strumentalizzazione politica perché questo significherebbe deteriorare progressivamente il nostro territorio”.

Nuova energia per scuole e Municipio di Seravezza

SERAVEZZA – Ai nastri di partenza il piano da 3,5 milioni di euro per la riqualificazione energetica e il comfort termico di due scuole pubbliche e della sede municipale. Approvati i progetti esecutivi per la riqualificazione energetica e il comfort termico della scuola elementare “Italo Calvino” di Ripa, la media “Enrico Pea” di Marzocchino e la sede municipale.

Nuova vita per il Mercato Ittico

VIAREGGIO – Il nuovo mercato del pesce, nella zona Triangolino a Viareggio, potrebbe finalmente vedere la luce entro la fine di quest’anno. La conferma arriva direttamente dal vicesindaco Walter Alberici.

Il Desco cambia marcia e raddoppia gli spazi

LUCCA – Il 2018 e’ l’anno del cibo e per questa edizione il Desco raddoppiera’ gli spazi di manovra. Aumenteranno infatti considerevolmente l’area destinata alla esposizione e vendita dei prodotti e quella destinata ad ospitare le iniziative per la 13esima edizione dell’evento che promuove il prodotto tipico lucchese.

Pugno duro sull’Arezzo che ora sprofonda: sei punti di penalizzazione

CALCIO C – Il Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare ha inflitto sei punti di penalizzazione in classifica all’Arezzo. da scontare in questa stagione sportiva. tutte per violazioni a seguito di segnalazioni Co.Vi.Soc. 5 mesi di inibizione per il dirigente aretino Marco Matteoni.

Lucca punta sugli inventori del motore a scoppio

LUCCA – Il 28 marzo riapre il Museo del Motore a Scoppio, che ha sede nell’antica loggetta dei Guinigi in Via Sant’Andrea all’angolo con Via Guinigi nel centro storico. Il Museo vuole diventare un punto di riferimento in Italia e all’estero per la divulgazione della paternità dell’invenzione e, quindi, per la valorizzazione del genio lucchese.

“L’alternanza è servita”: 15 ragazzi delle scuole inseriti nel progetto

CAPANNORI – L’alternanza è servita. Al via il progetto frutto della collaborazione tra Camera di Commercio di Lucca e Lice Majorana di Capannori. Si tratta di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro realizzato dagli enti con la collaborazione di alcune aziende del territorio, sulla base di un format pensato dalle Camere di Commercio toscane e condiviso con l’Ufficio Scolastico Regionale.

Da Umbertide ad Altopascio per il Baskin

ALTOPASCIO – Ancora una giornata di sport, divertimento e soprattutto inclusione. Ad Altopascio è tornato il Baskin, ovvero il basket inclusivo. Nella cittadina del Tau, direttamente da Umbertide, in provincia di Perugia, sono approdati gli studenti della scuola superiore Campus Da Vinci per un’amichevole contro la squadra locale, il Panda Baskin.