Notizie

Contromano sul marciapiede per sfuggire ai Carabinieri

Poteva essere una strage. Un’auto in fuga dai carabinieri ha percorso via Garibaldi contromano ed è salita sul marciapiede a tutta velocità. Provvidenziale l’arrivo di un bus e la manovra di accerchiamento dei militari

Balneari, doccia fredda da Bruxelles

Secondo indiscrezioni che arrivano dalla Commissione Europea, gli emendamenti proposti dai Parlamentari italiani non piacerebbero a Bruxelles

In aumento gli incidenti stradali; in Toscana Lucca seconda solo a Firenze

E’ di nuovo allarme incidenti in provincia di Lucca. Lo dicono i dati Aci – Istat, che pongono la nostra provincia al secondo posto in Toscana per il numero di sinistri verificatosi nel 2023. Lucca è dietro solo a Firenze e con 1676 incidenti, 80 in più rispetto all’anno precedente, e supera Livorno e Pisa in questa non positiva classifica.

Parcheggio Cittadella gratis per i residenti fino al 6 novembre

Parcheggio Cittadella gratuito per i residenti in centro storico da domani, mercoledì 23 ottobre e fino al 6 novembre. Lo hanno annunciato il Comune di Lucca e Lucca Plus, per favorire i residenti del centro durante il periodo di allestimento dei padiglioni di Lucca Comics.

Porcari, gli Scout incontrano i radioamatori

Questa di fatto è la chiamata radio che ha aperto la giornata che ha coinvolto l’Associazione radioamatori italiani, sezione Fratelli Vecchiacchi di Lucca, e il gruppo scout Capannori 1 di Capannori, per celebrare la giornata mondiale dedicata agli scout denominata “Jamboree on the air”, che permette ai giovani scout di avvicinarsi al mondo della radio e di collegare altri gruppi sparsi in tutta Italia, ma anche oltre Oceano.

Caso Keu, Massarosa e Provincia chiederanno il risarcimento

Il Comune di Massarosa e la Provincia di Lucca sono stati ammessi come parti civili al processo Keu. Insieme ad altri enti pubblici, inclusa la Regione Toscana, e a una nutrita schiera di associazioni e cittadini, saranno protagonisti del dibattimento e potranno chiedere di essere risarciti per i danni causati dagli inquinanti.

Un successo la mondinata in piazza a Mologno

Una splendida giornata di ottobre, con il sole che ha scaldato tutti ed ha illuminato i colori autunnali delle foglie. Questo lo scenario della Mondinata di Mologno, svoltasi domenica 20 ottobre in piazza della Stazione e dintorni.