VIAREGGIO – La Polizia Stradale di Lucca, al casello dell’autostrada A12, ha impedito la partenza di un bus con sessanta studenti, pronti a recarsi in Grecia per una gita.
Il bus ha le gomme consumate; la Polstrada blocca la gita degli studenti

VIAREGGIO – La Polizia Stradale di Lucca, al casello dell’autostrada A12, ha impedito la partenza di un bus con sessanta studenti, pronti a recarsi in Grecia per una gita.
FIRENZE – Ancora pioggia e temporali su tutta la Toscana per la giornata di domani. La Sala operativa della Protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di domani, martedì.
VERSILIA – Si attesta sul 73,5% l’affluenza media alle urne nei sette comuni versiliesi, leggermente sopra il dato nazionale del 72,91%. La percentuale peggiore a Stazzema, dove è rimasta sotto il 70%. Il dato migliore a Forte dei Marmi (75,92%).
FORTE DEI MARMI – Sono passati tre anni dalla terribile tempesta di vento che la notte del 5 marzo 2015 spazzò via migliaia di alberi e piante, provocando danni e stravolgendo il paesaggio in Versilia. Oggi l’amministrazione comunale per celebrare la ricorrenza ha dato luogo ad alcune ripiantumazioni.
FIRENZE – Con l’elezione di Stefano Mugnai alla Camera nel collegio del Varldarno, si libera un posto in consiglio regionale nel gruppo di Forza Italia. Ad occuparlo sarà l’ex sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, primo dei non eletti del suo partito nel 2015.
LUCCA – Affermazione del Movimento 5 Stelle, forte crescita della Lega, arretramento del Pd. Questi i risultati delle elezioni in provincia di Lucca dal punto di vista dei partiti. A Lucca i pentastellati hanno raggiunto il 24,7%, davanti al Pd (22,7%) e alla Lega (19,5%).
LUCCA – Dopo i collegi uninominali, arrivano i primi risultati anche dai listini proporzionali. Nel Pd risulta eletto al Senato Andrea Marcucci, grazie al buon risultato colto dai Dem nel maxi collegio che oltre a Massa e Lucca, comprendeva anche Pistoia, Prato e Firenze.
LUCCA – Al collegio uninominale del Senato di Lucca e Massa vince l’ex sindaco di Pietrasanta con il 38%, Staccati Paglini (M5S) e Marcucci (Pd), quest’ultimo eletto comunque nel proporzionale. Alla Camera affermazione di Zucconi (37%) davanti a Baccelli (Pd) e Landi (M5S).
LUCCA – Con 116.061 voti e il 38,69% dei voti (707 sezioni su 707) Massimo Mallegni, candidato del centrodestra, si è definitivamente aggiudicato il collegio uninominale Lucca-Massa Carrara al Senato.
LUCCA – Si è chiusa con una percentuale del 74,58% l’affluenza alle urne in provincia di Lucca alle elezioni di domenica 4 marzo. Questo il dato definitivo alla chiusura dei seggi alle 23. Nel 2013 era di poco superiore: 75,20%.
PROVINCIA DI LUCCA – Il Soccorso Alpino Speleologico Toscano, consiglia di astenersi da intraprendere scialpinismo o escursioni con le ciaspole a causa dell’elevato rischio valanghe causato dalle recenti nevicate su tutto l’arco appenninico.
LUCCA – Un’affermazione netta del centrodestra alla Camera in entrambi i collegi uninominali della provincia di Lucca. Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia) ha conquistato il seggio su Lucca-Viareggio-Massarosa. Deborah Bergamini (FI) vince su Massa-Versilia.