BARGA – Fino al prossimo 12 agosto potete visitare presso il museo stanze della Memoria in via di Mezzo la bella mostra fotografica “50FolkBeat, correva l’anno 1967”.
Le canzoni di Francesco Guccini raccontate dalla macchina fotografica

BARGA – Fino al prossimo 12 agosto potete visitare presso il museo stanze della Memoria in via di Mezzo la bella mostra fotografica “50FolkBeat, correva l’anno 1967”.
BASKET – Per Lucca e per tutto il movimento cestistico della provincia, non è roba da tutti i giorni avere tra i suoi concittadini un coach che veste la maglia azzurra e la cosa, non può essere altro che motivo di vanto e onore. Giuseppe Piazza è reduce dal mondiale under 17 femminile disputato a Minsk in Bielorussia come assistant-coach di Roberto Riccardi.
ALPINISMO – Andrea Lanfri ci mette sempre quel qualcosa in più: “Qui ho intenzione di farmi prendere in schiena, per alzarmi di 2 metri e poter dire di essere arrivato a 3000m”. Il “qui” sarà infatti a quota 2998m, sulla Cima Grande Lavaredo che scalerà a fine agosto seguendo Lo Spigolo Dibona. “Partenza da quota 2320, sul versante nord-est il dislivello complessivo è di 700m.
FORTE DEI MARMI – Terza posizione per il Forte nella classifica 2018 dei prezzi delle case delle località turistiche italiane. Il costo medio per un’abitazione nella perla della Versilia è di 12.700 euro al metro quadrato.
PIETRASANTA – Aperto a Tonfano il parco in via Catalani intitolato ad Oriana Fallaci che dopo una lunga attesa ed un’apertura parziale, è finalmente fruibile al pubblico.
BAGNI DI LUCCA – Paura nel pomeriggio per un gruppo di otto escursionisti rimasti intrappolati nella gola dell’Orrido di Botri. Per fortuna la situazione è rientrata in poche ore grazie ai soccorsi: sono tutti sani e salvi.
PROVINCIA DI LUCCA – Il giorno più caldo dell’estate 2018. Lo dice la colonnina di mercurio e lo dice anche il ministero della Salute che ha diramato un allarme riguardante 18 città, da nord a sud compresa Firenze, contrassegnate dal bollino rosso, allerta 3, quello che introduce il “rischio elevato” per la salute della popolazione.
LUCCA – Gli ospiti della Comunità realizzata e gestita dal CEIS a Vecoli hanno presentato al pubblico i lavori di miglioramento della struttura che li ospita, gli edifici cinquecenteschi adiacenti alla chiesetta. Un intervento reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dell’IKEA.
PIETRASANTA – E’ nato a Viareggio ma ormai è pietrasantino di adozione. Nel suo laboratorio di via Cisa da 30 anni esatti esegue l’antica arte della liuteria: realizza chitarre con motodo ovviamente artigianale e ripara strumenti a corda.
CAMAIORE – Non un fulmine a ciel sereno, ma quasi. Carlo Rosi dopo undici anni ininterrotti lascia la guida del Comitato organizzatore del Palio dei Rioni.
PISTOIA – Solo la fortuita presenza dei Carabinieri di Forte dei Marmi ha evitato il peggio ieri sulla A11, all’altezza di Pistoia, dove una anziana signora di 80 stava guidando contromano sulla corsia di sorpasso in direzione Pisa.
ATLETICA – Appuntamenti di rilievo internazionale per gli atleti della Virtus CR Lucca. Ci riferiamo a Marcel Jacobs e ad Andrea Lanfri impegnati nei rispettivi campionati europei di Berlino. Il forte velocista italo-americano ammesso direttamente alle semifinali dei 100 metri. Ma è nella staffetta veloce che Marcell può puntare al podio. Un paio di settimane dopo toccherà al pluricampione italiano paralimpico.