Notizie

GS Marciatori Antraccoli entra nella top ten della Toscana

ATLETICA – Il GS Marciatori Antraccoli entra nella top ten dei 16 gruppi sportivi che hanno ricevuto riconoscimenti al 14° Criterium Podistico Toscano. Grande soddisfazione per la compagine lucchese, presente con i suoi atleti che si sono distinti in diverse categorie, premiata per essersi classificata al 6° posto assoluto.

Cartiere e viabilità; industriali lucchesi contro Giannarelli (M5S)

LUCCA – E’ scontro tra Confindustria Toscana Nord e il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Giacomo Giannarelli. Giannarelli in un comunicato ha criticato l’ipotesi del pirogassificatore alla Kme e il progetto degli assi viari, con riferimento al distretto cartario.

Cannavacciuolo visita il “suo” carro alla Cittadella

VIAREGGIO – Alla fine è arrivato anche lui, Antonino Cannavacciuolo, lo chef stellato a cui è stato dedicato un carro di seconda categoria del Carnevale. Il celebre volto di “Cucine da Incubo” si è presentato oggi pomeriggio in Cittadella.

Capannori, al via i corsi dell’Università “50&Più”

LUCCA – A partire dall’inizio di febbraio a Capannori arriva l’università “50&Più”, che propone corsi per cittadini over 50. Una nuova proposta formativa voluta dall’amministrazione comunale per promuovere lo sviluppo culturale e sociale dei meno giovani, e non solo, dato che da quest’anno i corsi sono aperti a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni .

Magliette personalizzate e un fast-food; le idee degli studenti-imprenditori del Majorana

CAPANNORI – Giovani sulla strada dell’imprenditoria prima ancora di uscire dal Liceo. Si è chiuso con la presentazione dei business plan per la creazione di due nuove attività imprenditoriali, il percorso formativo “Crea la tua strada” ideato dal Liceo Majorana di Capannori insieme a Formetica, il consorzio di formazione di Confindustria Toscana Nord.

Sul TIR con 112 quintali di esplosivi senza licenza

VERSILIA – La Polizia Stradale di Lucca, lunedì pomeriggio, ha sequestrato oltre 112 quintali di esplosivi diretti in Costa Azzurra. Una pattuglia della Sottosezione di Viareggio stava attuando il dispositivo di controllo a reticolo che, in Toscana, impegna gli equipaggi della Polstrada per neutralizzare le condotte di guida pericolose.

Doping, 4 anni di squalifica per Raimondas Rumsas Junior

CICLISMO – Quattro anni di squalifica per uso di sostanze vietate: questa la decisione del tribunale nazionale antidoping a carico del ciclista lituano Raimondas Rumsas jr., da anni residente a Lucca con la famiglia. La squalifica scattata da ieri e terminerà il 22 ottobre 2021, considerando anche il periodo di sospensione cautelare dall’attività sportiva ufficiale. Il 23enne Rumsas era stato trovato positivo al GRHP-6, un ormone della crescita, in un controllo fuori gara effettuato il 4 settembre scorso a Capannori.

Rinviato il 37° rally del Carnevale; forse slitta a marzo o più avanti

MOTORI – Le incertezze regolamentari relative alle nuove norme sull’installazione dei nuovi serbatoi di sicurezza e problemi organizzativi hanno costretto la Scuderia Balestrero a rimandare il rally del Carnevale che era in calendario il 24 e 25 febbraio. Ora si sta lavorando per trovare una data più favorevole che potrebbe essere il 10 e 11 marzo. Ma si stanno aprendo anche opportunità in periodi inusuali per la gara versiliese.

“Lento o veloce? Sarà un corso spettacolo”

VIAREGGIO – Troppo lento, troppo veloce, troppo pieno o semivuoto. Ogni anno il primo corso mascherato è un banco di prova per la Fondazione Carnevale, che quest’anno per superare il tormentone dei tempi di sfilata vuole dare priorità allo spettacolo.

La medicina dello sport in prima linea contro il doping

LUCCA – La medicina dello sport di Lucca affianca la squadra ciclistica professionistica della Wilier Triestina-Selle Italia nella lotta al doping grazie alla stesura di un protocollo di analisi aggiuntive che tengano conto dei parametri di ogni atleta, monitorati mensilmente.