Notizie

Marcell Jacobs vola subito a Udine i 100 in 10″33 con vento contrario

ATLETICA – Di nuovo in gara Marcell Jacobs. Il 23enne delle Fiamme Oro (e della Virtus CR Lucca) riparte dalla velocita’ e sulla pista di Udine corre nei 100 metri in 10″33 con vento contrario (-1.3). Era da quasi 300 giorni, per l’esattezza 299, che l’atleta virtussino non si presentava ad un appuntamento agonistico: dalla batteria dei 100 disputata il 30 giugno 2017 agli Assoluti di Trieste.

Non solo arredi a Tuttocasa: anche l’arte dei Lebigre

CARRARA – Inizio col botto per Tuttocasa. Dieci mila ingressi registrati nella sola giornata inaugurale, per la fiera dedicata all’arredamento (e non solo), giunta alla sua 36esima edizione. Appuntamento di richiamo per il grande pubblico da tutta la Toscana e oltre.

Dopo Terrani e Forte il Perugia sulle tracce di Riccardo Baroni

CALCIO C – Al Perugia piace “pescare” a Lucca. Dopo l’operazione condotta nel gennaio 2017 che portò al Grifone Francesco Forte e Giovanni Terrani, ecco che la società umbra potrebbe attingere dalla Lucchese anche il 20enne difensore Riccardo Baroni. In realtà Baroni è in prestito ed è di proprietà della Fiorentina dove tornerà a fine campionato. Le sue ottime prestazioni non sono passate inosservate nel campionato cadetto.

ACF Lucchese affronta il lanciato Grifo Perugia; Bengasi dà forfait

CALCIO DONNE B – Dopo la prevista larga sconfitta di Tavarnuzze con la Florentia, l’ACF Lucchese del presidente Marco Chiocchetti affronta in casa (domenica 29 aprile 2018, ore 15, stadio di Porcari) il Grifo Perugia, formazione che la segue in classifica, ma che nelle ultime giornate ha dato dimostrazione di grande condizione fisica e mentale.

Un finale di aprile intenso per lo SC Gragnano di Carlo Palandri

CICLISMO – Negli ultimi due fine settimana di aprile lo SC Gragnanoha svolto un’intensa attività con i suoi atleti sempre protagonisti ed in cerca con tutte le forze della prima vittoria stagionale. A Campi Bisenzio dopo un forte attacco nel finale di Claudio Longhitano, ripreso all’ultimo chilometro, volata con il 6° Posto per Filippo Fiorelli che si conferma il ciclista più in forma anche nella durissima gara di
San Leolino di Arezzo classificandosi al quinto posto.

Edizione chic dei campionati toscani: Lupetti e Ademaj alle finali nazionali

PUGILATO -Un edizione dei Campionati Toscani Senior da incorniciare quella allestita dalla Pugilistica Lucchese presso la pista coperta del Campo Coni di Via delle Tagliate in una location inusuale ma che si è dimostrata veramente accogliente. La Pugilistica Lucchese fa sul serio: alla finale nazionale andranno Michele Lupetti e Marvin Ademaj.

Presentazione del volume “Amore e politica nel ’68” di Olivo Ghilarducci

LUCCA – Sabato (ore 18) nella Sala Ademollo di Palzzo Ducale ci sarà la presentazione del libro di Olivo Ghilarducci dal titolo ” Le braccia al collo – Amore e politica nel ’68. Porteranno i loro saluti il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini e il presidente della Provincia Luca Menesini. Interverranno alla serata anche Vannino Chiti e Marisa Cecchetti.

Adesso è davvero fatta ! La Lucchese Calcio è di Lorenzo Grassini

CALCIO C – Firmato poco fa in uno studio notarile di Siena il passaggio di proprietà della società rossonera da Arnaldo Moriconi a Lorenzo Grassini che ha rilevato l’80% delle quote. Poche ore prima erano giunte le dimissioni dell’amministratore unico della Lucchese Carlo Bini.

Bus non in regola: salta la gita scolastica

SERAVEZZA – Brutta sorpresa per i bambini della scuola elementare del Frasso a Querceta, che questa mattina dovevano partire per una gita scolastica per San Galgano.

Sospeso l’ex comandante della Polizia municipale Stefano Carmignani

LUCCA – Il dirigente del settore Servizi del personale del Comune di Lucca ha firmato il decreto di sospensione cautelare dal servizio nei confronti del dipendente Stefano Carmignani, ex comandante della Polizia Municipale, già trasferito alla Protezione civile.

Fiumi e laghi puliti: sabato mattina volontari in campo

VERSILIA – Volontari chiamati a raccolta sabato mattina per la pulizia straordinaria dei nostri fiumi e laghi. Dalla Lunigiana alla Versilia, passando per la costa apuana. Tutti i corsi d’acqua saranno passati al setaccio a caccia di rifiuti, verde stoccato e materiale abbandonato.