Notizie

Barman e camerieri di domani: gli studenti messi alla prova

CAMAIORE – Camerieri, barman, assistenti di sala e receptionist. Giovani, alle primisse armi, ma determinati. Sono iniziati gli stage presso gli hotel, ristoranti e stabilimenti balneari di Lido di Camaiore per 60 studenti dell’alberghiero Marconi di Viareggio.

Alla ricerca di asparagi; germoglio eccellente, spontaneo e coltivato

PROV DI LUCCA – Tra le eccellenza agricole che si possono apprezzare sulle tavole della nostra provincia, possiamo annoverare gli asparagi, per gli appassionati che amano cercarli direttamente esiste la possibilità di molte aree dove è possibile trovare e raccogliere questo germoglio cresciuto anche in modo spontaneo quindi selvatico.

Appartamento a fuoco, evacuato condominio

BARGA – Quattro famiglie, per un totale di 14 persone sono state evacuate ieri sera dalle loro abitazioni in seguito ad un incendio divampato in un appartamento a Filecchio. Le fiamme si sarebbero sviluppate da una padella lasciata sul fuoco di un piano cottura alimentato a Gpl in un alloggio al secondo piano di uno stabile nel quale vivono diversi nuclei familiari anche se sono rimaste circoscritte ad un appartamento.

CMB Geonova sconfitto nettamente a Montale (80-62); si va alla bella

BASKET C GOLD – Seconda di play-off amara per la Geonova Lucca che al Palabertolazzi di Montale fallisce la prima opportunità di conquistare le semifinali. La partita si chiude con la vittoria del Montale per 80 a 62 che di fatto rimanda tutta la serie a gara-tre, di nuovo al Palatagliate domenica prossima alle 18,30.

Risultati altalenanti per il BF Porcari; tra luci ed ombre

BASKET DONNE – Vince l’under 14 Silver, un successo ed una sconfitta per la Promozione, ko nell’ultima partita di campionato l’under 16. Sono questi i risultati dell’ultimo turno di gare per le squadre del Basket Femminile Porcari, cui però bisogna aggiungere nel
minibasket la bella affermazione delle Esordienti che hanno vinto il torneo di San Miniato.

GP Alpi Apuane: Jamali e Cavallini argenti assoluti; Lazzini di bronzo

ATLETICA – Festa della Liberazione con il GP Parco Alpi Apuane protagonista in tutti i trofei partecipati: i ragazzi di Graziano Poli non si fermano mai e, a meno di una settimana dai titoli regionali sui 10000 metri in pista di Marina di Carrara, continuano a fornire prestazioni dall’alto contenuto tecnico.

Da tutta Italia a S.Anna per festeggiare la Liberazione

STAZZEMA – In tanti hanno scelto Sant’Anna di Stazzema per festeggiare il 73° anniversario della Liberazione. Al via, durante la giornata, anche l’installazione artistica di Gianni Moretti dal titolo “Anna-Monumento all’attenzione” 27 mila chiodi che verranno piantati in memoria di Anna Pardini, la vittima più giovane dell’eccidio.

Tanta gente per Santa Zita

LUCCA – La bella giornata di festa ha particolarmente favorito l’afflusso in piazza dell’anfiteatro alla tradizionale festa di Santa Zita.

Il 25 aprile è una festa sempre più attuale

LUCCA – Celebrazioni per la Liberazione in piazza San Francesco nel capoluogo, dove gli interventi istituzionali hanno ribadito con forza l’importanza della lotta al fascismo, in un momento storico che sembra aver dimenticato i valori fondanti del dopoguerra.

Esportare il modello Vagli per arricchire la Valle del Serchio

BARGA – Esportare l’esperienza di Vagli, ovvero l’esperienza del fare come l’ha definita, ai maggiori comuni della Valle del Serchio. Così il sindaco di Vagli Sotto Mario Puglia che ieri sera ha presentato il suo nuovo movimento politico, il “partito del Popolo” al cinema Puccini di Fornaci di Barga. L’idea di Puglia è quella di presentare liste nei principali comuni della valle del serchio, partendo proprio da Barga.

Lucchese alla vigilia del giorno più lungo: closing o non closing ?

CALCIO C – Giovedì sarà il D-Day della trattativa che dovrebbe portare al passaggio della Lucchese da Moriconi a Grassini. Intanto la squadra sente odore di playoff. Sabato turno di riposo e poi l’ultima gara casalinga contro il Pro Piacenza.