Notizie

Danneggia due auto in sosta e scappa ma viene rintracciato dalla Municipale

CAMAIORE – e’ accaduto ieri sera a Camaiore in via Battisti; due macchine danneggiate e il conducente che scappa. Ma questa volta grazie alla collaborazione di un cittadino e alla tempestività dell’intervento degli agenti della Polizia Municipale di Camaiore l’auto è stata intercetta a Capezzano e fermata.

Si ribalta col trattore a Borgo a Mozzano

BORGO A MOZZANO – Incidente in via di Motrone a Borgo a Mozzano. Un trattore si è ribaltato e l’uomo che era alla guida ha subito un trauma facciale e toracio. E’ stato trasportato con l’elisoccorso Pegaso in codice rosso all’ospedale di Cisanello.

Il CGC cede 4-1 al Lodi

HOCKEY – Il Centro Giovani Calciatori perde 4-1 sulla pista dei padroni di casa del Lodi. Numerose però le recriminazioni della squadra di Palagi, penalizzata da alcune decisioni arbitrali discutibili.

La criminologa Bruzzone: “Bulli? No, deliquenti”

FORTE DEI MARMI – “Questi non sono bulli ma delinquenti”. E’ durissimo il commento della nota psicologa e criminologa Roberta Bruzzone, ospite a Villa Bertelli in un convegno, sull’episodio di bullismo dell’Itc Carrara di Lucca.

Scontro scooter-auto: 15enne in ospedale

SERAVEZZA – Si può dire fortunato il ragazzo di 15 anni vittima di un incidente stradale questa mattina sulla via Alpi Apuane a Querceta. Il giovane versiliese si è scontrato con un auto ed è stato sbalzato dal suo motorino, finito nel fossato adiacente la carreggiata.

Bullismo all’ITC Carrara, i bocciati scendono da cinque a tre

LUCCA – Un’altra giornata molto calda per la clamorosa vicenda di bullismo che si è consumata nei giorni scorsi all’ITC Carrara di Lucca ai danni di un professore dell’Istituto. Sono tre gli studenti che non verranno ammessi agli scrutini. Il consiglio di istituto ha riformato parzialmente la decisione di venerdì adottata dal consiglio di classe.

Alla Confartigianato un convegno sulle truffe agli anziani

LUCCA – Si è svolto sabato mattina all’auditorium di Confartigianato organizzato dal Gruppo ANAP provinciale (Associazione Nazionale Pensionati della Confartigianato) con il patrocinio della Prefettura di Lucca un convegno sulle truffe agli anziani.

Altra maxi squalifica per Roberto Barbi, fino al 29 luglio 2032

ATLETICA – Senza fine la drammatica vicenda sportiva di Roberto Barbi che accumula una nuova squalifica a seguito della partecipazione non consentita alla 12esima Porretta Terme-Corno alle Scale (BO) del 30 luglio 2017: Ricordiamo che l’ex maratoneta di Fornoli era stato prima radiato per reiterato doping e poi in base al ricorso squalificato fino al 9 marzo 2024.