Notizie

Riccardo Pera, un debutto alla grande e subito il podio a Le Castellet

MOTORI – Un debutto in grande stile per Riccardo Pera con la Porsche GT3 RSR nel campionato europeo Endurance. Sul circuito del Paul Ricard di Le Castellet il 18enne pilota di Marlia che ha corso la frazione centrale, assieme ai compagni di squadra Fabio Babini e Raymond Narac, ha chiuso al terzo posto. Davvero un bel viatico per questa vetrina europea che prevede in totale sei prove.

All’Ospedale di Cisanello viene operato lo sfortunato Pierpaolo Ficara

CICLISMO – Dopo quasi tre mesi dal tremendo incidente che sfortunatamente lo vide protagonista in allenamento, Pierpaolo Ficara, leader di Amore & Vita – Prodir, è stato operato all’Ospedale Cisanello di Pisa, dal dott. Di Grandi e la sua equipe medica, per la rimozione del fissatore a tibia e perone.

Pronto riscatto del Rugby Lucca; travolta la Florentia e torna capolista

RUGBY C – Serviva mandare un messaggio alle rivali che nella lotta per la promozione il Rugby Lucca è ancora in corsa. Ebbene la prova di carattere è arrivata: battendo con un netto 48-7 il Florentia, la squadra di mister Giovannico non solo ottiene la 14esima vittoria stagionale ma torna anche a guidare la classifica in virtù della contemporanea sconfitta del Gispi Prato nello scontro diretto contro il Firenze 1931.

Quattro titoli regionali Uisp per la Ginnastica Ritmica Girasole

GINNASTICA RITMICA – In un contesto di società affermate e agguerrite, la Ritmica Girasole ha saputo mettersi in mostra conquistando ben 4 titoli regionali. Irene Zappelli in seconda categoria junior 2003, si è aggiudicata il gradino più alto del podio nella classifica di giornata, sul totale di fune e cerchio, ed ha conquistato anche il titolo di campionessa regionale.

Simonetti-Angiletta portano il Premio ACI Lucca sul podio del “Colline Metallifere”

MOTORI – Ha confermato le aspettative della vigilia, le “Prima” del Premio Rally Automobile Club Lucca nella cornice del Rally delle Colline Metallifere e della Val di Cornia, andato in scena lo scorso fine settimana a Piombino. La serie promossa dall’istituzione automobilistica lucchese, si è resa protagonista nel podio assoluto finale del confronto livornese grazie alla terza posizione conquistata da Andrea Simonetti, pilota di Coselli presentatosi al volante di una Renault Clio R3C.

Chiusa la vertenza Ercos Ponsi: licenziamenti scesi a otto

FIRENZE – Con l’accordo sottoscritto presso gli uffici dell’Impiego della Regione Toscana si conclude la vertenza alla Ercos Ponsi di Massarosa, con i licenziamenti che passano dai 17 previsti inizialmente a 8.

L’Acf Lucchese blocca la corsa della Lavagnese

CALCIO DONNE – Giocando una grande partita, l’Acf Lucchese riscatta l’opaca prova di sette giorni prima con la Novese e ferma sull’1-1 la lanciatissima Lavagnese, in piena corsa per il secondo posto nel campionato nazionale di serie B.

Rifiuti abbandonati: 30 sanzioni in 6 mesi

CAPANNORI – Sono 30 le sanzioni da 300 euro ciascuna elevate in 6 mesi dalla polizia municipale a cittadini che avevano gettato i sacchi dei rifiuti per strada anziché esporli per la raccolta differenziata.

Un seminario per fare il punto sulle finanze delle province italiane

LUCCA – Lunedì 16 e Martedì 17 aprile in Sala Ademollo di Palazzo Ducale è organizzato in un seminario nazionale promosso da Upi per analizzare il quadro finanziario delle Province e approfondire gli strumenti in campo per favorire la ripresa degli investimenti territoriali sulle infrastrutture e la viabilità.

Torna il Tattoo Expo

LUCCA – Ancora una volta Lucca torna ad essere la capitale del disegno sulla pelle con la ormai classica tre giorni di primavera Tattoo Expo. La quinta edizione della manifestazione terra’ banco dal 20 al 22 aprile al Polo Fiere di Sorbano.

Miele 2018, produzione in difficolta’ a causa delle piogge

FIRENZE – Le bizze del tempo di primavera sconvolgono anche le api che restano nelle arnie per effetto della pioggia durante la fioritura senza riuscire a svolgere il prezioso lavoro di trasporto del polline da una pianta all’altra ma in forte ritardo è anche la produzione di miele con cali fino al 50% per i primi raccolti di stagione, a seconda delle zone