Notizie

Massimo Carrara nominato cavaliere del lavoro

CAPANNORI – Massimo Carrara, amministratore unico di Cartiere Carrara spa, con sede a Tassignano, è stato insignito dell’onorificenza di cavaliere del lavoro. Lo ha comunicato Confindustria Toscana Nord.

Oltre 400 ragazzi in vacanza gratis con Provincia e Fondazione Crl

LUCCA – Come ogni anno dal 2007, anche stavolta si è radunato nel Cortile Carrara di Palazzo Ducale il piccolo-grande “esercito” di bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 ai 17 anni pronto a partire per i soggiorni estivi gratuiti organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dalla Provincia di Lucca.

Amore & Vita ancora sfortunata; ora sotto con il GP di Gippingen

CICLISMO – La iella continua a bersagliare Amore & Vita – Prodir di patron Ivano e Cristian Fanini. L’ultima disavventura in ordine cronologico è la rovinosa caduta di Mirko Trosino al GP di Lugano. Nota positiva, invece, il ritorno alle gare di Pierpaolo Ficara che nonostante il grave infortunio è rimasto nel vivo della corsa fino a due giri dall’arrivo.

Filippo Fiorelli vince il 2° Trofeo Citta’ di San Giovanni Valdarno

CICLISMO – Filippo Fiorelli (Gragnano SC) ha vinto la seconda edizione del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno. Successo colto con astuzia e prontezza, grazie alle ottime condizioni atletiche palesate nelle ultime gare dal forte ciclista guidato dal direttore sportivo Marcello Massimi che si era segnalato tra i piu’ vivaci e brillanti.

Sara Morganti eletta presidente del consiglio nazionale C.I.P.

SPORT PARALIMPICI – La barghigiana Sara Morganti, classe 1976, l’amazzone pluricampionessa di livello internazionale è stata eletta presidente del consiglio nazionale del Comitato Italiano Paralimpico. Prima di questo importante incarico Sara aveva rivestito il ruolo di componente del Consiglio Nazionale del Comitato Italiano Parampico in rappresentanza degli atleti, e figura tra gli Atleti del Team degli Ambasciatori dello Sport Paralimpico.

La via dei Piastroni, un percorso antico per il Volto Santo di Lucca

PIAZZA AL SERCHIO – Una delle cartoline più belle della Garfagnana: il magnifico gruppo delle Apuane con il maestoso Pisanino che fa da sfondo al paese di Nicciano. Poco più in alto la località di Cortia dove sabato scorso è stato inaugurato e rivalorizzato un antico percorso che nel passato era molto frequentato anche da pellegrini che volevano raggiungere il volto santo a Lucca.

Chinedu, ancora una vittoria per ko; pari di Lorenzo Garofano

PUGILATO – Prosegue la formidabile striscia positiva di Buhs Chinedu. Il peso medio di origini nigeriane ha infatti vinto un altro incontro per ko alla prima ripresa spedendo al tappeto il pugile della Boxe Montecatini Airewelw Hensley. Pari, invece, di Lorenzo Garofano col coetaneo Tiziano Bernardeschi della Mugello Boxing Team. L’obiettivo è il titolo toscano junior nei 60 kg.

Francesco Buglio lascia il Real Forte Querceta. Cercasi un sostituto

CALCIO D – Dopo una stagione che lo ha visto portare la squadra ai playoff il tecnico di Viareggio ha deciso di non continuare la sua avventura sulla panchina dei neroazzurri. Ora per il presidente Mussi si apre la prospettiva di cercare un sostituto all’altezza.

Ciuffi-Gonella su Peugeot 208 R2b pronti per il Rally Italia Sardegna

MOTORI – Tommaso Ciuffi e Nicolò Gonella su Peugeot 208 R2B saranno al via del Rally Italia Sardegna, la prova italiana del Campionato del Mondo che si svolgerà sugli sterrati dell’Isola dei quattro Mori da giovedì 7 a domenica 10 giugno. Per l’equipaggio ACI Team Italia supportato da CST Sport, leader del Campionato Italiano Rally Junior, saranno quattro giorni di gara lungo 20 prove speciali tutte su sterrato, per un totale di 313,46 Km cronometrati sui 1.386,38 dell’intero percorso di gara.

Staffetta del miglio campione d’Italia. Pioggia di medaglie per la Virtus

ATLETICA – Ai campionati italiani individuali juniores/promesse di Agropoli, l’Atletica Virtus CR Lucca colleziona un invidiabile medagliere.
Trionfo della staffetta 4×400 (nella foto) col quartetto Taviani-Scantamburlo-Afrifra-Pierotti che si laurea campione d’Italia. Argento nella 4×100 e nel salto in lungo femminile con Elisa Naldi. Terza posto di Lorenzo Carlone (salto in alto) e Jan Luxa (salto triplo).