VIAREGGIO – E’ partito oggi, con la presentazione alla città nella sala di rappresentanza del Palazzo comunale, l’iter per l’adozione definitiva del regolamento urbanistico di Viareggio.
Ecco il nuovo regolamento urbanistico di Viareggio

VIAREGGIO – E’ partito oggi, con la presentazione alla città nella sala di rappresentanza del Palazzo comunale, l’iter per l’adozione definitiva del regolamento urbanistico di Viareggio.
LUCCA . Il giardinaggio e il vivere all’aria aperta saranno come sempre al centro di Verdemura che a partire da venerdi’ 6 aprile, portera’ a Lucca oltre 230 espositori da tutta Italia. Alla mostra-mercato partecipera’ come ormai da 11 edizioni un folto pubblico di visitatori interessati alle piante, ai fiori, al piacere di inaugurare la bella stagione in una citta’ aperta al mondo del verde e del giardino.
GARFAGNANA – Da oggi la Garfagnana sarà più sicura grazie alle prime 10 telecamere intelligenti posizionate in luoghi strategici per controllare i veicoli in transito sulle strade della Valle. Le telecamere possono essere controllate direttamente dagli agenti di polizia locale che per conto dell’Unione dei Comuni della Garfagnana opera sul territorio
LUCCA – Così Stefano Varia, imprenditore versiliese presidente di Ance Toscana Nord, alla fine del 2017 lanciava l’allarme opere pubbliche. E così ripete oggi, con un appello ai parlamentari del territorio affinchè si riformi al più presto il Codice degli appalti approvato appena un anno fa.
CALCIO D – Nel turno prepasquale i biancorossoazzurri ospitavano la forte compagine versiliese allenata da Walter Vangioni. La squadra di mister Venturi si è imposta 2 a 1 e si avvicina alla quota-salvezza. Reti di Diana e Masini per i padroni di casa. Gran gol di Fiale per gli ospiti che sbagliano un calcio di rigore.
PROV. DI LUCCA – «La battaglia per la sicurezza dei nostri ragazzi la possiamo vincere solo se siamo uniti». Così il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, chiamano a raccolta Comuni e genitori di tutta la provincia di Lucca per dare nuova forza alla campagna “A Scuola Sicuri”, la lotta a favore della sicurezza sugli scuolabus lanciata qualche mese fa dal sodalizio automobilistico.
CAPANNORI – Il polo culturale Artèmisia di Tassignano ha ospitato l’atteso seminario dedicato al sistema di protezione Sprar, una rete per l’accoglienza a tutela dei richiedenti Asilo e rifugiati in Italia. Si tratta di un programma garantisce interventi di “accoglienza integrata” dei beneficiari attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.
PIETRASANTA – Forza Nuova presenterà una propria lista autonoma alle prossime elezioni amministrative nella Piccola Atene. Lo annuncia il responsabile regionale del movimento di estrema destra Alessandro Balduini.
LUCCA – Domenica 1 aprile sarà possibile parcheggiare gratuitamente nei parcheggi Mazzini, Cittadella e Stazione, come già avvenuto negli anni precedenti. Resteranno a pagamento tutti gli altri parcheggi a parcometro e il parcheggio per i camper di Viale Luporini.
PALLAVOLO B2 DONNE – Si disputa venerdì e sabato al Palatagliate di Lucca la final four di Coppa Italia. In lizza anche la Nottolini Capannori che in semifinale se la vedrà con la compagine partenopea del Real Napoli. Nell’altra semifinale saranno di fronte Cus Siena e Busto Arsizio.
BASKET DONNE – Terza estate con la maglia azzurra per Giuseppe Piazza, che ricoprirà il ruolo di assistente nello staff tecnico della nazionale femminile di basket under 17 che a luglio parteciperà ai campionati del mondo di categoria a Minsk, in Bielorussia. Piazza affiancherà l’head coach Roberto Riccardi.
VIAREGGIO – Un passo in avanti verso la digitalizzazione dei servizi e delle informazioni, tutti raccolti in un’unica APP della città. Si chiama ComunicaCity ed è stata appena lanciata dal Comune, Sea Risorse e MoVer.