Notizie

22 nuovi autobus per la rete lucchese

LUCCA – Nel contratto ponte del trasporto pubblico locale stipulato da Regione Toscana, le novità più rilevanti saranno l’acquisto di 22 nuovi autobus per la rete lucchese, la realizzazione di paline che segnaleranno gli orari in tempo reale e una APP per le informazioni sulle linee.

Vertenza Ponsi: a breve il confronto azienda-sindacati

MASSAROSA – Altre 16 ore di sciopero per i lavoratori della Ponsi, la storica azienda viareggina di rubinetteria, trasferitasi nel 2016 a Piano di Mommio. La proprietà, la bresciana Ercos, a inizio anno ha dato il via a 17 licenziamenti sui 36 dipendenti.

Mallegni di fronte al carcere per presentare la sua candidatura

PIETRASANTA – A distanza di 12 anni esatti dal suo arresto, a cui sono seguiti una serie di processi da cui è uscito assolto o prosciolto, Massimo Mallegni ha deciso di presentare la sua candidatura al Senato nelle file di Forza Italia di fronte al carcere di San Giorgio nel quale fu recluso per 39 giorni.

“Dillo in sintesi 2018” nell’insegna delle anteprime

LUCCA – Promosso e organizzato dall’associazione “Dillo in sintesi” con il sostegno della Fondazione CRL e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di Comune, Ufficio Scolastico Provinciale e Fondazione UIBI, “Dillo in sintesi” taglia il traguardo della terza edizione con alcune importanti novità e ospiti di rilievo.

Correndo sulle Mura per un titolo tricolore di corsa campestre Master

ATLETICA – L’atletica Virtus C.R. di Lucca ha presentato alle Autorità ed alla stampa il campionato italiano individuale e di società di cross master 2018 in programma sabato 3 marzo. Torna finalmente un appuntamento tricolore nella nostra città dopo che, negli ultimi anni, Lucca aveva ospitato ben cinque edizioni dei campionati italiani invernali di lanci.

L’ultima volta che la Lucchese battè l’Arezzo con Giglio e Masini

CALCIO C – Era il 5 novembre 2007, di lunedì, e i rossoneri s’imposero 3 a 1 con doppietta di Giglio e Masini. Intanto la Lucchese prosegue la preparazione in vista della sfida di venerdì sera, anticipo della 24esima giornata. Gara delicatissima vista anche la preoccupante striscia negativa e una classifica sempre più critica.

Un libro sulle Fiamme Gialle in Garfagnana: ieri, oggi e…domani

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Mercoledì mattina il teatro Alfieri ha ospitato la presentazione del libro dal titolo ” Fiamme Gialle in Garfagnana ” scritto da Gerardo Severino direttore del museo nazionale della guardia di Finanza. Il volume ripercorre la storia delle fiamme gialle e il ruolo che hanno avuto nel passato come nel presente: anche in Garfagnana.

Lieve scossa di terremoto a Camaiore, verifiche nelle scuole

CAMAIORE – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata avvertita questa mattina intorno alle 8:09 a Camaiore. Una scossa lieve, ma accompagnata da un forte boato. Vigili del Fuoco e Comune impegnati nelle necessarie verifiche tecniche nelle scuole.

Amore & Vita all’assalto di Besseges vuol battere anche la sfortuna

CICLISMO – La brutta caduta di Pierpaolo Ficara ed altri compagni a pochissimi giorni dal debutto stagionale, ha sicuramente mischiato le carte del team Amore & Vita. La squadra però sa reagire, sempre. Magari dovrà lottare perché le condizioni fisiche di Bogdanovic e Freuler (ovvero gli uomini sprinter del team, e l’Etoile è prevalentemente una gara molto adatta alle ruote veloci) a causa di vari infortuni non è ancora al top.

Michela Fanini: il ritorno della campionessa ucraina Evgenija Vysotska

CICLISMO – Dopo 3 stagioni lontano da Lucca, la campionessa d’Ucraina in carica Evgenija Vysotska torna a vestire la prestigiosa maglia del team di patron Brunello Fanini. Elite dal 2007, Evgenija (43 anni, completa) ha nel suo palmares due titoli nazionali su strada, due a cronometro, il nono posto finale al Giro d’Italia del 2013 e il nono al “Toscana” nello stesso anno. Ed è proprio in quei 12 mesi che l’atleta dell’Est, nativa della Crimea, ha raggiunto la sua miglior posizione nella classifica mondiale Uci: 54esima.